Ecco le novita Garzanti Libri:
Victor Davis Hanson
MASSACRI E CULTURA – Le battaglie che hanno portato la civiltà occidentale a dominare il mondo
Traduzione di Sergio Minucci
La storia militare non deve mai prescindere dal suo tragico evento clou, l'uccisione di esseri umani, che trova la sua piena realizzazione solo nella battaglia. A determinare se dopo l'ora fatale del combattimento migliaia di giovani, in gran parte innocenti, saranno vivi o a brandelli, è la cultura entro la quale si muovono gli eserciti. (Salamina, 480 a.C.; Gaugamela, 331 a.C.; Canne, 216 a.C.; Poitiers, 732; Tenochtitlán, 1520-1521; Lepanto, 1571; Rorke's Drift, 1878; Midway, 1942; Tet, 1968)
Emily Dickinson
POESIE
Introduzione di Paola Zaccaria
Traduzione di Rina Sara Virgillito
Cura dei testi di Sonia Giorgi
Nota di Marisa Bulgheroni
Ognuno che perdiamo si prende una parte di noi; un crescente ci resta, ancora, e, come la luna, in qualche notte torbida dalla marea sarà chiamato.
Bertolt Brecht
LIRICHE D'AMORE E ALTRE POESIE
nella versione di Gabriele Mucchi
Bertolt Brecht non è stato solo uno dei più importanti uomini di teatro del Novecento, ma anche uno dei massimi lirici di lingua tedesca: lo dimostrano sia le poesie politiche sia – su un versante più personale e privato – i versi d'amore o esplicitamente erotici. Questa antologia è opera di un traduttore non occasionale, Gabriele Mucchi, pittore, architetto e designer che di Brecht fu amico personale.