Al contrario di quel che si può pensare, la carta non si è ancora estinta in favore del digitale. Nonostante la presenza in commercio di dispositivi tecnologici che permettono la lettura di un qualsiasi libro digitalizzato, quest’ultimi vengono costantemente preferiti nella loro forma originaria. Infatti, vige il fascino di poter maneggiare un libro, inserirlo nella propria libreria, leggere sfogliando le pagine e segnando ciò che più desta stupore.
Per tale ragione, c’è chi vende libri usati per business, ed è alquanto redditizio se si conoscono i giusti siti sui quali riuscire a concretizzare questo scopo. Talvolta, può semplicemente succedere di dover vendere dei libri scolastici o universitari perché non più utili, e allora si può adoperare il medesimo procedimento: ecco come vendere libri usati online.
Cosa fare quando si inserisce un annuncio
Quando si decide di vendere libri usati online occorre far presente ai potenziali compratori quali sono le loro condizioni. Inoltre, affinché i volumi venduti vengano consegnati nelle medesime condizioni descritte negli annunci, è importante dotarsi di scatole di cartone adatte (nei siti e-commerce specializzati come IMBALLAGGI-2000.COM se ne trovano di varia grandezza) e materiali da imballo resistenti.
Dunque, nel momento in cui si inserisce un annuncio, va specificata la tipologia di spedizione o in alternativa si possono presentare più opzioni tra cui il compratore può scegliere. Infine, è opportuno inserire tutti i dati dei quali si è in possesso riguardo un libro, in modo tale da risultare ben informati agli occhi dei potenziali acquirenti, e soprattutto si forniscono sia le informazioni principali che i dettagli. In tal modo, si genera un senso di sicurezza in chi legge l’annuncio in questione.
I principali siti su cui si possono vendere libri usati online
Quando non si possiede un proprio e-commerce, per poter vendere libri usati online ci si deve affidare ad altri siti. Siccome i libri di carta presentano dei vantaggi tali da essere ancora preferiti rispetto agli eBook, il mercato dell’usato è vivissimo. Allo scopo di fornire una guida utile, di seguito vengono indicati i principali siti su cui si possono vendere libri usati online.
Il primo sito da consigliare in realtà è un social: Facebook. In questo caso le possibilità di vendere libri usati online sono varie e concrete, poiché attraverso lo spazio dedicato alla compravendita, ovvero Facebook Marketplace, si possono inserire annunci personalizzati. Un annuncio qui può essere anche diffuso sul proprio profilo o sui vari gruppi nei quali si è presenti. C’è anche la sezione Facebook Shop, ma è dedicata a chi possiede una vera e propria attività.
Libraccio.it
Sul sito in questione si può generare una vera e propria lista di vendita, e qualsiasi tipologia di testo è accettata. Basta indicare come si preferisce ricevere il pagamento, e se si predilige il ritiro dei libri a domicilio oppure se si è intenzionati a consegnare ad un’edicola convenzionata. Libraccio.it si occupa dell’acquisto immediato dei libri per poi rivenderli, dunque è un modo rapido ed efficace per vendere i propri libri usati.
LibreriaUniversitaria.it
Per ciò che concerne i testi universitari, il sito LibreriaUniversitaria.it è il migliore sul quale vendere questa tipologia di libri. Nella sezione Borsellino vengono sommati gli accrediti rilasciati dalla piattaforma, una volta che quest’ultima ha verificato la qualità e le condizioni dei libri usati. L’importante è spedire da sé i testi al magazzino del suddetto sito.
Amazon
Su Amazon è possibile inserire annunci di vendita di libri usati sia come privati che come vera e propria attività. Bisogna configurare il catalogo con tutte le informazioni utili, così da ottimizzare le varie pagine dei prodotti. Tra i siti promossi, questo è sicuramente quello sul quale si può riscontrare un maggior profitto.
ComproVendoLibri
Questo è il sito adatto ai privati: basta inserire un annuncio con le informazioni necessarie sul libro usato, e attendere che un eventuale cliente sia interessato.