Infertilità Umana, principi e pratica: un riferimento completo per la medicina della riproduzione umana

Infertilità Umana, principi e pratica: un riferimento completo per la medicina della riproduzione umana

L’infertilità è un problema che affligge che affligge circa il 15/20% delle coppie in età fertile e desiderose di avere figli.

Per i ginecologi, gli andrologi, i biologi, gli psicologi e per tutti gli operatori sanitari che si interessano di medicina della riproduzione umana, e per le coppie infertili è di fondamentale importanza avere a disposizione un libro completo.

Il Libro Infertilità Umana: Principi e Pratica, a cura del Prof. Giovanni Battista La Sala e collaboratori, si posiziona come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama nazionale della medicina della riproduzione umana.

Un’opera completa e approfondita

Il libro, edito da Edra Edizioni, offre una panoramica esaustiva delle indagini, delle cause e delle terapie della infertilità. Gli autori hanno saputo coniugare rigore scientifico, praticità clinica e chiarezza espositiva, rendendo il libro accessibile non solo agli “addetti ai lavori”, ma anche alle coppie infertili eventualmente interessate a saperne di più della loro condizione di infertilità.

I punti di forza del libro:

  • Approccio multidisciplinare: Il libro affronta il problema della infertilità in modo completo, vale a dire che ne esamina non solo gli aspetti medici e biologici, ma anche quelli psicologici, sociologici, etnici e legali.
  • Linguaggio chiaro e conciso: Anche i concetti più complessi sono spiegati con parole semplici e comprensibili ma senza sacrificare il rigore scientifico.
  • Focus sulla pratica clinica: Il libro offre indicazioni e percorsi concreti per la diagnosi e la terapia dell’infertilità umana.

A chi si rivolge

Il libro “Infertilità Umana – Principi e Pratica” è uno strumento prezioso per:

  • Ginecologi: Il libro è un riferimento utile ai ginecologi in quanto fornisce loro una guida completa per la diagnosi e la terapia delle coppie infertili.
  • Urologi: Il libro del Prof. La Sala è un riferimento utile anche per gli urologi in quanto fornisce loro informazioni utili alla diagnosi e alla terapia dell’infertilità maschile.
  • Biologi della riproduzione umana (embriologi): Gli embriologi troveranno la descrizione dettagliata di tutte le tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
  • Psicologi: Il Libro può essere un utile riferimento per gli psicologi in quanto affronta le varie problematiche psicologiche che vivono le coppie infertili.
  • Specializzandi in Ostetricia, Ginecologia e Urologia: Il libro può essere un ottimo testo di preparazione di base per i suddetti specializzandi interessati alla medicina della riproduzione umana.
  • Coppie infertili: Anche le coppie infertili che stanno affrontando un percorso diagnostico e terapeutico possono trovare nel libro le risposte ai loro dubbi, alle loro domande.

Perché leggere “Infertilità Umana: principi e pratica”?

L’infertilità umana è un tema delicato che può generare molte ansie e incertezze. Leggere un libro come questo può aiutare a:

  • Comprendere meglio le cause dell’infertilità: il libro spiega in modo chiaro i meccanismi alla base dell’infertilità, sia maschile che femminile;
  • Conoscere le opzioni terapeutiche disponibili: il libro presenta le diverse tecniche di trattamento, dalle più tradizionali alle più innovative. Come quelle di PMA (Fivet, Icsi, ecc.);
  • Affrontare l’infertilità in modo più consapevole: conoscere le proprie opzioni e i rischi associati ai diversi trattamenti può aiutare le coppie a prendere decisioni informate;
  • Gestire meglio l’aspetto emotivo: il libro offre anche consigli pratici per affrontare le sfide emotive legate all’infertilità.

In conclusione, il libro “Infertilità Umana: Principi e Pratica” è un’opera fondamentale per chiunque si occupi di infertilità, sia a livello professionale che personale. Grazie alla sua completezza e alla sua chiarezza, questo libro rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per orientarsi in un campo in continua evoluzione.

Il Prof. Giovanni Battista La Sala

Il Professor Giovanni Battista La Sala è un ginecologo e ostetrico di fama internazionale, con una consolidata esperienza clinica e una prolifica attività di ricerca. La sua carriera, che lo ha visto ricoprire importanti ruoli sia in ambito accademico che ospedaliero, è stata dedicata in modo particolare allo studio e al trattamento delle patologie della riproduzione femminile e alla infertilità di coppia. Grazie alle sue numerose pubblicazioni e alla sua partecipazione a congressi e corsi internazionali, il Professor La Sala è considerato un punto di riferimento per i professionisti del settore e un valido supporto per le coppie infertili.Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale del Prof. La Sala https://lasalagb.it/ . 

Informazioni di base:

Titolo: Infertilità Umana: Principi e Pratica

Autori: Giovanni Battista La Sala, Giovanni Maria Colpi, Stefano Palomba, Alessia Nicoli, Leonardo De Pascalis, Maria Teresa Villani

Editore: Edra Edizioni

Anno di pubblicazione: 2014

ISBN: 978-88-2143-844-8

Pagine: 973

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)