Libri per imparare a usare il computer: questi alcuni tra i migliori

Libri per imparare a usare il computer: questi alcuni tra i migliori

Stai cercando un libro sull’informatica di base ma non sai quale scegliere? Sia nel mondo del lavoro sia nel settore accademico ad oggi è molto importante saper usare il computer e avere almeno delle conoscenze base da poter sfruttare al meglio in ogni occasione.

Oltre alle competenze di base nell’uso del computer, è cruciale sviluppare una conoscenza approfondita nell’utilizzo di determinati software per sfruttare appieno le potenzialità del mondo digitale. Queste competenze possono essere acquisite attraverso una varietà di risorse – tra cui il materiale online (al riguardo suggeriamo questa guida per fare presentazioni Powerpoint professionali curata dal presentation designer Maurizio La Cava), corsi specifici e, naturalmente, libri dedicati – la cui combinazione consente di acquisire una padronanza completa dei programmi,

consentendo agli utenti di utilizzare al meglio le loro capacità informatiche in diversi contesti.

In questo articolo, infatti, vediamo insieme quali sono i migliori libri disponibili per chi ha bisogno di imparare l’informatica dalle basi, offrendo un’ampia gamma di risorse, sia cartacee sia digitali.

Informatica di base (McGraw-Hill)

Una delle pietre miliari per chi si avvicina all’informatica, il testo della McGraw-Hill, giunto alla sua settima edizione, è il risultato di un impegno continuo nell’aggiornamento dei contenuti per riflettere le evoluzioni del settore. Non si limita a trattare gli aspetti tecnici, ma esplora anche le implicazioni etiche, sociali ed economiche della tecnologia. Questa edizione analizza temi all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, il cloud computing, la sicurezza informatica e le blockchain, rendendolo uno strumento fondamentale per costruire una solida cultura digitale.

Informatica di base (Apogeo)

Il libro di Apogeo si distingue per la sua capacità di fornire al lettore una solida base nelle nozioni fondamentali dell’informatica e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Attraverso esempi pratici ed esercitazioni, il testo invita a un apprendimento attivo, indispensabile per chi desidera non solo comprendere la teoria ma anche applicare concretamente le conoscenze acquisite. La seconda edizione, aggiornata e ampliata, introduce nuovi argomenti come le basi di dati e la sicurezza informatica, rimanendo fedele all’obiettivo di offrire una preparazione duratura e resiliente alle evoluzioni tecnologiche.

Informatica per principianti e Informatica per principianti: gli approfondimenti (Francesco Pisciotta)

Questi due testi, grazie al linguaggio semplice e accessibile, si rivolgono efficacemente a lettori di ogni età desiderosi di avviarsi nel mondo dell’informatica. Dallo sviluppo di programmi con Python al funzionamento di antivirus, passando per la storia dell’informatica e le tecnologie dietro gli hard disk, i libri offrono una panoramica completa e approfondita della materia. Francesco Pisciotta, con questi volumi, accompagna i lettori in un percorso di scoperta e apprendimento, facilitato anche da un corso disponibile su Udemy per chi desidera un’esperienza didattica integrata.

Computer per principianti (Francesco Pisciotta)

Pensato per chi aspira alle certificazioni ICDL, questo testo affronta in modo chiaro e strutturato i principi base dei computer, le funzionalità del sistema operativo Windows e introduce alle reti, alla sicurezza online, e molto altro. È un’opera che mira a fornire una preparazione completa per superare con successo gli esami di certificazione, offrendo al tempo stesso una guida affidabile per muovere i primi passi nel mondo del computing.

La prova di Informatica (Edises)

Un valido supporto per tutti coloro che si preparano a superare un concorso. Questo libro offre una panoramica esaustiva delle competenze informatiche richieste in ambito accademico e professionale, combinando teoria ed esercizi pratici. La prima parte del testo si concentra sui fondamenti dell’informatica, mentre la seconda parte è dedicata a una vasta gamma di esercizi di verifica, rendendolo uno strumento di studio completo e versatile.

La prova di informatica per tutti i concorsi (Edizioni Simone)

Rivisitato e aggiornato, questo testo si rivela una risorsa indispensabile per chi si appresta a superare prove concorsuali. L’attenzione è rivolta non solo alle innovazioni tecnologiche ma anche ai cambiamenti sociali e normativi, affrontando temi come le fake news e il cyberbullismo.

Il volume si propone di condensare in un numero limitato di pagine le competenze essenziali per l’uso consapevole di un computer, affrontando argomenti che vanno dall’hardware e software fino a Internet, le reti e gli aspetti giuridici dell’informatica.

Grazie a una struttura che facilita l’apprendimento pratico attraverso esempi e immagini, il libro prepara il lettore anche alle prove pratiche dei concorsi, verificando la conoscenza delle tecnologie informatiche più diffuse con test a risposta multipla.

Che tu sia alle prime armi o in cerca di approfondimenti sul tema, questi testi rappresentano strumenti didattici di grande valore.

Importante è l’approccio allo studio: oltre alla lettura, è fondamentale mettere in pratica quanto appreso. L’informatica è una disciplina dinamica e interattiva; perciò, la sperimentazione diretta sul computer permette di consolidare le conoscenze e di sviluppare competenze operative effettive.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)