Pubblicare con i lettori. Da Bookabook un fantasy che promette di diventare un “caso”

Pubblicare con i lettori. Da Bookabook un fantasy che promette di diventare un “caso”

Partire dalla riflessione che il mondo sta soffrendo della nostra incapacità di gestirlo (o gestire i nostri desideri) e trasformare la materia letteraria a disposizione in un fantasy dal ritmo incalzante e dalla trama fitta di accadimenti: è questo il motivo che ha spinto Giacomo Beretta a scrivere il suo primo romanzo (un fantasy) dal titolo Risveglio.

L’Uomo aveva da poco abbandonato un secolo segnato da decenni di scarsità, per approdare nel nuovo millennio con una sovrabbondanza di tutto. Una corsa inarrestabile della produzione in qualsiasi mercato aveva esaurito le risorse che la terra ogni anno poteva produrre.”

Ma cos’ha di particolare questo fantasy? È già un successo rispetto agli altri romanzi del genere: ne sono state vendute centinaia di copie ancora prima che arrivi in libreria! Giacomo Beretta, come molti autori esordienti, ha scelto una modalità di pubblicazione giovane e innovativa, che premia non solo il suo talento come scrittore, ma anche la sua capacità di muoversi e destreggiarsi in un mercato del libro sempre più difficile, sempre più fast.

Se gli editori tradizionali scelgono sovente autori già affermati o dal grosso seguito social (capace di assicurare un certo numero di copie vendute), se le librerie riforniscono centinaia di libri a settimana e ciascuno di essi ha una vita media di poche decine di giorni, la possibilità di un esordiente per farsi notare (da editori e lettori) è sempre più bassa. E il self-publishing non garantisce di per sé quegli standard che molti lettori si aspettano da un libro: una selezione rigorosa da parte di un editore, un lavoro approfondito di revisione sul testo e una cura professionale nella veste grafica e nella qualità del prodotto editoriale.

Ma le alternative, per fortuna, esistono. Per pubblicare il suo Risveglio Giacomo Beretta ha scelto bookabook, casa editrice milanese che da oltre dieci anni propone i propri libri in una modalità molto apprezzata e usata nei paesi anglosassoni: il crowdfunding. Di cosa parliamo? Di una cosa semplice, ma la vogliamo spiegare in maniera dettagliata.

Bookabook sperimenta da anni un sistema innovativo di editoria, che prende il meglio dalla tradizione e dal digitale. Ma non si limita a pubblicare in volume e in ebook. Anzitutto la redazione vaglia attentamente tutte le proposte che riceve: il testo di partenza deve essere valido, altrimenti non viene scelto. Dopo la selezione l’autore è seguito da un tutor che lo avvicinerà al mondo del crowdfunding: è la fase cruciale del processo editoriale perché è in questo momento che l’autore inizia a costruire la sua community, quel giro – cioè – di lettori e appassionati che lo seguiranno in tutta la sua vita di scrittore. Partirà da una cerchia ristretta, quella di parenti e amici stretti pronti a sostenerlo, e la allargherà poco alla volta per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Ma com’è possibile se l’opera ancora non è stata pubblicata? L’autore può organizzare presentazioni in cui parla del progetto, reading di parti del libro non ancora editate ma già valide, può far leggere le bozze e rendere i lettori dei veri e propri “editori morali”, quasi degli ambassador che convinti della validità del progetto convinceranno a loro volta altri a sostenerlo. Si chiama “passaparola” ed è l’unica, vera chiave di successo di un libro. Ce lo dice il rapporto AIE sulle vendite nel nostro Paese e ce lo dicono i fatti. I successi si costruiscono con l’attenzione e il coinvolgimento dei lettori, non con i passaggi televisivi.

Ed è per questo che il libro di Giacomo Beretta, Risveglio, può già considerarsi un successo: perché ancora prima di essere pubblicato ha venduto più copie della media italiana, perché Giacomo ha già creato uno zoccolo duro di lettori e sostenitori che lo seguirà nel tempo.

Nelle prossime settimane, chiusa la campagna di crowdfunding, il testo di Giacomo sarà affidato a un editor che aiuterà l’autore a trovare una forma perfetta, un equilibrio linguistico e un’accurata pulizia da ogni refuso. Quando Risveglio arriverà in libreria sarà già conosciuto da centinaia di lettori, sui social se ne sarà già parlato e il prodotto finale sarà curatissimo da un punto di vista editoriale.

A questo punto non possiamo che fare un sentito in bocca al lupo a Giacomo Beretta e al suo progetto!

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)