“Capolavori dell’antica porcellana cinese”

“Capolavori dell’antica porcellana cinese”

Fino al 16 febbraio 2017, al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, a Roma, saranno esposte le splendide ceramiche provenienti dal Museo di Shanghai

Il fascino raffinato e prezioso delle ceramiche cinesi è noto in tutto il mondo. Questa splendida mostra permetterà di ammirare da vicino ben 74 pezzi pregiati che raccontano l'evoluzione della produzione nel corso dell'avvicendarsi delle varie dinastie.

La porcellana nasce nel Nord della Cina nel periodo della metà del VI secolo, in seguito la sua produzione si diffonde per tutto il Paese.

Nel tempo la sua lavorazione subisce modificazioni anche dal punto di vista tecnologico e la mostra permetterà di scoprire l'evoluzione creativa e tecnica durante questo lungo periodo di tempo.

Quelli esposti, in tutta la loro rara bellezza, sono oggetti di vario tipo e che venivano utilizzati per scopi differenti: da quelli dedicati al momento del culto religioso oppure funerario fino alle tante porcellane in uso durante la giornata, da quelle dedicate ad accogliere il cibo e le bevande durante i pasti alle lampade ad olio utilizzate per illuminare gli ambienti e fino ai bellissimi vasi per i fiori che non mancavano mai come ornamento delle camere e tanto altro.

L'evento è di peculiare importanza, anche perché rientra nel programma di attività organizzate in relazione allo scambio culturale tra Italia e Cina, all'interno del Memorandum d'Intesa sul Partnerariato per la Promozione del Patrimonio Culturale.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)