Juvarra a Torino. Fantasia barocca

Juvarra a Torino. Fantasia barocca

Una video-installazione racconta il percorso artistico di Filippo Juvarra nella Sala del Senato di Palazzo Madama a Torino

Juvarra e Barocco possono essere considerati due sinonimi, tanto grande è stato il suo apporto dal punto di vista architetturale e artistico. Definito dai suoi contemporanei “pittore, architetto e cesellatore”, nacque a Messina, ma il suo nome è entrato nella storia grazia all'imponente opera di trasformazione della città di Torino, capitale del Regno d'Italia, sotto il Regno di Vittorio Amedeo II° di Savoia.

Nel mese di dicembre del 1714 fece giuramento come Primo Architetto Civile del Regno Sabaudo e in occasione del 400esimo anniversario di questo evento dal 20 dicembre 2014 fino al 22 febbraio 2015 a Palazzo Madama sarà possibile ammirare una video-installazione che riproporrà documentazioni, bozze e disegni che raccontano il suo percorso.

"Juvarra a Torino. Fantasia barocca" è stata curata dall'architetto Vincenzo Capalbo e da ArtMediaStudio di Firenze. La video-installazione, con una proiezione organizzata in modo tematico, offrirà uno spettacolo davvero unico, molto suggestivo e sicuramente interessantissimo per le testimonianze storiche proposte. 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)