“La Grande Madre”. Fino al 15 novembre 2015 a Milano c’è la mostra che permette di scoprire i tanti differenti modi di vivere la maternità

“La Grande Madre”. Fino al 15 novembre 2015 a Milano c’è la mostra che permette di scoprire i tanti differenti modi di vivere la maternità

A Palazzo Reale sono esposte una serie di opere di vario tipo e di ispirazione diversa, ma che celebrano tutte la figura della donna come madre

La Mostra è un evento collegato alle iniziative che si svolgono a Milano in relazione ad Expo in città 2015. 

La grande Madre”, organizzata dalla Fondazione Nicola Trussardi e Palazzo Reale, mette al centro la figura della donna nel modo di vivere la sua maternità grazie alle immagini delle opere di 139 artisti che fanno riferimento al periodo storico del Novecento.

Quello che si apre al visitatore è un mondo da scoprire nelle sue varie sfumature e nelle sue differenti tecniche.

Seguendo il percorso della Mostra si potrà passare dalle interpretazioni legate alle avanguardie artistiche, tra cui il Dadaismo, fino ad arrivare a tempi più recenti e, in questo senso, non va dimenticato di sottolineare il riferimento alle opere che si allacciano al periodo femminista, negli anni Sessanta e Settanta.

Tra gli artisti che sarà possibile ammirare ricordiamo Frida Kahlo, Gertrude Kasebier, la fotografa e pittrice Dora Maar, Dorothea Lange, Umberto Boccioni e tanti altri nomi tra cui – per arrivare a tempi più recenti – quelli di Yoko Ono, di Cindy Sherman, di Maurizio Cattelan.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)