Nello scenario delle Terme di Diocleziano si svolge, fino al 15 gennaio 2017, questa splendida Mostra dedicata ad uno degli esponenti del Movimento Dada
Il 2016 è l'anno in cui il Movimento Dada, nato a Zurigo nel 1916, compie i suoi primi 100 anni e tra i suoi fondatori vede proprio Jean Arp, artista nato a Strasburgo nel 1887.
Questa retrospettiva è stata curata da Alberto Fiz con la collaborazione della “Fondation Arp di Clamart” e l'allestimento è stato, invece, progettato e realizzato dall'architetto Francesco Venezia.
Lungo il percorso della Mostra si possono ammirare oltre 80 opere, sistemate in modo sapiente e peculiare nell'ambiente senza tempo delle Terme di Diocleziano, a Roma, in Piazza della Repubblica, coniugando così in maniera molto armoniosa e suggestiva l'archeologia e l'arte di Arp che viene considerata di enorme valore e ispirazione dal punto di vista attuale e contemporaneo.
La Mostra è stata divisa in tre ambienti che mostrano a tutto tondo quella che è stata l'esperienza artistica di Jean Arp, a partire dalla sua espressione dal punto di vista pittorico.
Tra le opere esposte ci sono, naturalmente, i “papier collé”, le stampe, ma viene soprattutto sottolineata l'intensità delle opere di scultura di Jean Arp, tra cui alcune di grande dimensione, che mettono in evidenza il senso dinamico delle forme da lui create e, in particolare, quella sinuosa morbidezza che produce movimento e metamorfosi.