La mostra “Guerra, capitalismo & libertà” si svolge a Palazzo Cipolla, in Via del Corso, a Roma fino al 4 settembre 2016
Il nome di Banksy è quello di uno "street artist" famoso o, per meglio dire, il più famoso esponente di questo movimento artistico, anche se dal punto di vista della sua vera identità non sappiamo praticamente quasi nulla.
Originario della città di Bristol, probabilmente nato nel 1974, la sua produzione è molto ampia e, oltre alle molte e famose opere realizzate su supporti murari in molte città del mondo, Banksy realizza anche sculture, serigrafie, opere su tela.
Nella mostra che si svolge a Roma, a Palazzo Cipolla, si raccontano le tematiche affrontate dall'artista, quelle che gli permettono di “disegnare” il mondo contemporaneo, le sue disillusioni, le problematiche che oggi fanno parte di una società assolutamente carente sotto troppi punti di vista e che lo "street artist" inglese riesce ad illustrare con tratti peculiari e carichi di umorismo, comunicando in maniera diretta e immediata.
E' molto importante sottolineare che tutte le opere di Banksy in esposizione a Roma non sono pezzi di “street art” incorporati in una mostra: nessuna opera esposta è stata sottratta dalla strada, ma ci sono dipinti, sculture, stampe, oggetti che provengono solo ed esclusivamente da collezioni private di tutto il mondo.