Si svolge a Pavia, fino al 20 marzo 2016, la Mostra dedicata al grandissimo artista spagnolo Pablo Picasso e curata da Lola Duran e Stefano Cecchetto
Come recita il titolo, al centro di questo evento a Palazzo Pistarino ci sono tutte quelle passioni che hanno condizionato la personalità di Picasso per poi diventare dei temi del suo vissuto che lo hanno, quindi, guidato all'espressione della sua arte.
Quali sono queste passioni? Sono le donne, la politica, il luminoso mondo del circo, la tauromachia: tutti questi elementi li ritroviamo trasfigurati nelle opere realizzate durante tutto il suo percorso artistico, dagli inizi, a Parigi, fino agli anni Settanta.
“Picasso e le sue passioni” permette di ammirare oltre 200 opere che aprono le porte al mondo variegato e creativo dell'artista, che, infatti, si è cimentato non soltanto nella pittura, ma anche nella ceramica, realizzando una serie di oggetti come vasi, piatti, mattonelle, brocche e, in questo contesto, sono da sottolineare le ceramiche che costruiscono il ciclo “Tauromachia”.
Uno spazio a parte è, inoltre, riservato a “Guernica”, una delle più famose e straordinarie opere di sempre, che per questa occasione è stata reinterpretata da tre artisti italiani, Stefano Bressani, Paolo Baratella, Paolo Veribelli, che così le hanno donato quel valore in più che arriva dalla creatività contemporanea.