I più noti registi e attori sfileranno nel red carpet più prestigioso d'Italia per quest'attesa 68ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prevista dal 31 agosto al 10 settembre al Lido di Venezia, in cui i protagonisti del cinema nazionale e internazionale sfileranno e presenteranno i film in concorso.
Per l'edizione 2011, sono ventidue le pellicole che concorreranno per il prestigioso Leone d'Oro, e diciannove sono le pellicole che saranno proiettate durante i giorni del Festival del Cinema di Venezia, ma fuori concorso.
Come ogni anno, sono molteplici i Paesi Europei ed Extraeuropei che presenteranno i loro migliori registi e i film più interessanti nel panorama cinematografico, fra gli ospiti più attesi George Clooney con il suo nuovo film Le Idi di Marzo, e Al Pacino con il suo Wilde Salome.
L'Italia alla Biennale di Venezia
Diversi anche i registi italiani le cui pellicole verranno proiettate durante la kermesse più importante d'Italia, fra i film in concorso per l'edizione 68ª, Cristina Comencini con Quando la notte; Emanuele Crialese con Terraferma e Gian Alfonso Pacinotti con L'ultimo terrestre. Il regista Marco Bellocchio riceverà invece il Leone d'Oro alla Carriera, che gli verrà consegnato da un altro dei nostri maestri dell'arte cinematografica, padre di capolavori indiscussi nella storia del cinema mondiale, Bernardo Bertolucci.
Biglietti e Proiezioni
Per un calendario competo delle proiezioni, è possibile visionare il programma in formato PDF direttamente sul sito della Biennale di Venezia all'indirizzo – http://www.labiennale.org/doc_files/programma-68c.pdf -, anche i biglietti dei film in concorso possono essere acquistati nel box office online. Un'occasione unica per incontrare i più grandi professionisti del cinema nazionale e internazionale.