Anonimo FTP on Stage
Sabato 21 settembre, ore 21:00
"Quinto Rock Music Festival"
La band è stata contattata dalla direzione artistica del festival come band ospite per la serata di sabato 21 settembre 2002. Il concerto si svolgerà al parco di via Franchi Maggi a Quinto dè Stampi – Rozzano (MI).
Il brano "Amari come fiele", estratto dal cd d'esordio "Vetro", oltre ad esser stato presente nelle scorse settimane nelle playlist di Eclettica, trasmissione condotta da Giulio Caperdoni, è entrato martedi 10 settembre, nella programmazione e nella classifica "Made In Italy", della rinomata radio lombarda Rock Fm. Dal 19 giugno è disponibile presso i negozi specializzati di dischi, distribuito da Self, il CD d'esordio della band: "Vetro".
Anonimo FTP – Discografia:
"Vetro" viene registrato, durante l'estate 2001 da David "The Prince" Lenci, al Red House Recordings di Senigallia (AN) e masterizzato ad ottobre al Nautilus di Milano da Giovanni Versari. Presenta dodici tracce (+ ghost track) registrate in presa diretta su supporto analogico (nastro), con strumentazione di concezione vintage e con l'inserimento sporadico e mai invadente di alcune parti elettroniche, utilizzando anche strumenti "classici" quali banjo, armonica, pianoforte. E' la fotografia della dimensione ultima del gruppo, indie nell'intezione, viscerale nel messaggio che cerca di trasmettere. Gli episodi che lo compongono presentano momenti, talvolta più nervosi e diretti, talvolta più intimisti e distesi, caratterizzati da tessuti chitarristici anglo-americana, con particolare cura per le melodie e i testi in italiano, il tutto fissato da un irrequieto equilibrio tra rabbia e poesia…
Anonimo FTP – Recensioni:
"…un esordio che a tratti ci sembra decisamente convincente: le prime due tracce "L'orrore" e "Amari come fiele" (se consideriamo come intro "De berri") sono due veri e propri colpi al cuore, due singoli che sbancherebbero le college-radio se fossero cantati in inglese." (recensione cd "Vetro" di FaustiKo – RockIt).
"…brani quali "Notte D'Acqua", la stessa title-track e "Forme Confuse" conquistano già al primo ascolto, elettriche ed intrise di accennati spunti psicadelici…un suono che si fa apprezzare per la capacità di miscelare melodia e dissonanza, accelerazioni elettrizzanti e break meditati in cui emerge un avvolgente elemento onirico…" (recensione cd "Vetro" di Claudio Vitali – I – Dbox)
"…suoni vintage, testi poetici…" (presentazione cd "Vetro" su s8radio – Angelo Rindone)
"…"Vetro" sta proprio lì a dimostrare che è possibile fare rock anche nella nostra lingua… Dall'intro strumentale, "De berri", fino alla conclusiva "Esondazioni", è tutto un intrecciarsi di suoni graffianti come schegge… impatto strumentale, davvero impeccabile e ricco di variazioni tematiche, distorsioni, accelerazioni ritmiche e rallentamenti che trascinano e affondano i loro colpi nello stomaco…un po' ipnotico e trascinato tra dissonanze e sonorità oblique che solo chi ha estro e fantasia riesce a produrre." (recensione cd "Vetro" di Mauro Di Natale – Aktivirus)