Dal Libro al Film” è il nome della sezione della rassegna culturale ApertaMente, che Massimiliano Finazzer Flory ha ideato per una riflessione sulla scrittura e l’immagine tra libro e film partendo da tre incroci esemplari.
Un viaggio di andata e ritorno dalla pagina alla pellicola che apre la mente a varie possibilità di lettura. Per domandarci: dove sono finite le belle sceneggiature di una volta?
Per mostrare il felice incontro tra capolavori della letteratura e della cinematografia italiana, il programma è articolato su tre appuntamenti, durante i quali il rapporto tra libro e film sarà analizzato con commenti dei passaggi più significativi e con la proiezione di sequenze dei film Il Giorno della Civetta, Il Deserto dei Tartari, Il Conformista, tratti dai libri omonimi.
Martedì 27 luglio ore 21.00
“Il Giorno della Civetta” (1967, Italia)
regia di Damiano Damiani, tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia
intervengono Matteo Collura e Massimiliano Finazzer Flory
Martedì 10 agosto ore 21.00
“Il Deserto dei Tartari” (1976, Italia/Francia)
regia di Valerio Zurlini, tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati
intervengono Andrea Bosco e Massimiliano Finazzer Flory
Martedì 17 agosto ore 21.00
“Il Conformista” (1970, Italia)
regia di Bernardo Bertolucci, tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia
intervengono Pino Farinotti e Massimiliano Finazzer Flory
ApertaMente – “Dal Libro al Film”
Ottagono – Galleria Vittorio Emanuele – dal 27 luglio al 17 agosto 2004