Il Palazzo Ducale di Genova il 16, 17 e 18 novembre si trasforma in un caleidoscopio di voci e progetti che riguardano l'editoria e la musica indipendenti. Una bella fusione di voci, narratori e musicisti che presenteranno al pubblico la loro arte e il loro percorso di vita, per portare avanti la resistenza contro l'omologazione. Una serie di incontri dove conoscere e ascoltare artisti e narratori come Alice Banfi E Oreste Pivetta; Vasile Ernu; Gianni Miraglia; Alessandro Raina e Amor Fou (live e reading) e Il Pan Del Diavolo (live) il primo giorno della manifestazione.
Il week end fra il 17 e il 18 novembre invece sarà caratterizzato dalla presenza di ospiti fra cui un rappresentante del Collettivo di Scrittori Anonimi, Wu Ming 2; Don Gallo; Nicolai Lilin; Simone Lenzi e Virginiana Miller (reading) e la musica di L’orso e del cantautore Dente. Chiuderanno la tre giorni dedicata al Babel Fest Nick Kent; Vasco Brondi e Andrea Bruno e Marco Philopat con dei reading tratti dalle loro opere.
L'altra metà del Libro
Babel è una manifestazione collaterale a L'Altra Metà del Libro, festival dedicato, come dicono gli stessi organizzatori "a quelli che leggono", perchè senza loro non potrebbe esistere la lettura e il sogno che questa porta con sé, che sono anche le due parole chiave dell'edizione 2012 del festival, organizzato dalla casa editrice underground Habanero Edizioni, che opera da apena due anni nel campo editoriale e ha già all'attivo molti titoli di giovani scrittori under 30, come dichiarano con orgoglio gli editori nel loro sito ufficiale. Il rinnovamento, la connessione fra parole e musica e la necessità di trovare un percorso più fresco e immediato sono caratteristiche che guidano e arricchiscono il programma del festival, visionabile integralmente nella pagina ufficiale dell'evento (www.laltrametadellibro.it).