A inaugurare la diciassettesima edizione della kermesse dedicata agli editori nazionali e alle novità del panorama editoriale italiano sarà Matteo Renzi, che ha presentato proprio a Campi Salentina il suo nuovo libro, riflessione sulla situazione politica italiana, “Fuori!”, pubblicato da Rizzoli. Come ogni anno, il programma si rivela ricco di appuntamenti e interessanti incontri con gli autori protagonisti del mondo editoriale, non solo delle grandi case editrici ma anche delle realtà meno pubblicizzate ma non per questo meno interessanti.
Organizzato fin dal 1995 dal Comune di Campi Salentina e dalla Fondazione Città del Libro onlus , il festival Città del Libro, Rassegna Nazionale degli Autori e degli Editori, è diventata negli anni una manifestazione sempre più importante, ha infatti varcato i confini regionali e oggi entra di diritto fra gli eventi nazionali più attesi dedicati al mondo del libro e dei lettori.
Le Mostre
Oltre al mondo del libro, la rassegna culturale Città del Libro di Campi Salentina vuole essere anche un'occasione di crescita e confronto per i più giovani. Oltre ai concorsi dedicati alle scuole, e a diversi tirocini formativi che saranno attivati presso la sede della Fondazione Città del Libro, nei giorni del festival saranno allestite due Mostre, una a cura dell'Associazione Teste di Legno, su burattini e marionette come forma espressiva nella storia e nell'arte, e un'altra sulle innovazioni tecnologiche, realizzata con il contributo dell'Università del Salento, Facolta di Ingegneria.
Informazioni
Per maggiori informazioni sul programma e sugli ospiti presenti alla Città del Libro Edizione 2011 è possibile contattare la segreteria amministrativa al numero 0832 720683, oppure via mail all'indirizzo [email protected].