La manifestazione dei Delos Day dedicata alla letteratura Fantasy e Fantascientifica oltre che ai diversi giochi di ruolo è ormai diventata, a livello nazionale, un evento di rilievo nel genere attirando ogni anno un numero sempre maggiore di visitatori.
Gli appassionati aumentano e così anche le proposte editoriali e i libri in catalogo.
I Delos Day sono organizzati dalla Delos, associazione culturale, ma anche casa editrice.
Procediamo con ordine!
L’associazione culturale nasce nel 2003 e viene fondata da Silvio Sosio, che abbiamo intervistato per voi.
La sua avventura con la Delos è nata perché “Voleva fare cultura in varie forme”.
Grazie ai sistemi moderni nasce prima un sito internet, per poi arrivare a libri e riviste di settore, che oggi rappresentano un vero e proprio punto di riferimenti per appassionati lettori e scrittori.
La prima rivista pubblicata è stata Robot. La fantascienza ha sempre avuto un posto di rilievo all’interno della Delos nonostante oggi sia un genere meno seguio di altri.
Nel 2005 l’associazione si fregia della collaborazione di Gianfranco Viviani, che arrivava dalla Editrice Nord.
Nascono le riviste di fantascienza, fantasy e ultima di vampiri che di primo acchito ha già venduto circa settemila copie. Sono un genere quest’ultimo che va moltissimo.
Attualmente ci sono l’associazione culturale da una parte e la casa editrice dall’altra.
“Facciamo tutto per piacere e per passione” ha dichiarato Sosio “anche se alcune delle nostre scelte, come ad esempio la fantascienza, non hanno più il pubblico di una vota, rimangono sempre molto importanti per noi”.
I settori in cui si stanno allargando e che sono particolarmente apprezzati dal pubblico sono il romance di genere paranormale, Le Odissee di streghe, la collana “Vampiri e paletti”.
La Delos ha 41.000 utenti registrati molti dei quali non sono solo lettori, ma anche scrittori.
Abbiamo chiesto a Sosio quanto sia difficile pubblicare in Italia e questa è stata la sua risposta:
“Non è difficile pubblicare in Italia, ma molti autori si scoraggiano al primo responso negativo e dicono che non c’è mercato”.
Un suo consiglio?… Leggere! E propone il romanzo in uscita questo mese di Urania, una conosciutissima e molto apprezzata collana Mondadori. È il primo libro di una trilogia firmata da Robert J. Sawyer che era uno degli autori presenti al Delos Day.
Sosio poi consiglia anche alcuni libri pubblicati proprio dalla stessa Delos.
Personalmente abbiamo partecipato a qualche giornata dei Delos Day trovandole molto interessanti e istruttive dal punto di vista sia di lettori che di autori.
L’ultimo giorno c’è stata la presentazione di un’antologia intitolata “365 horror” dove per ogni giorno dell’anno c’è un raccontino horror!
Delos propone diverse di queste antologie di autori vari in differenti genere, dall’horror appunto all’erotico e non solo.
La Delos è nel tempo diventata un punto di incontro davvero importante per lettori e autori, sia emergenti che non.