Edizioni Marco Valerio ed Elena Morea alla Fiera del libro

Alla Fiera del libro di Torino sarà presente anche Edizioni Marco Valerio presso il Padiglione 2 – Stand P8 dove
troverete il catalogo Marco Valerio, il catalogo Elena Morea e i tascabili Boxerlibri, nati dalla collaborazione fra i due editori.

Iniziative speciali

LA FESTA DEGLI DEI
Per celebrare l'uscita del saggio di Peter Carravetta, Dei parlanti, una gigantesca riproduzione del quadro di Tiziano, La festa degli Dei, esposto alla National Gallery di New York, sarà esposto per tutta la durata della Fiera. Non perdetevelo, anche perché finita la Fiera la riproduzione sarà distrutta.

GRAFFITI
 mostra dei murales metropolitani

LO SCAMBIALIBRO
Per tutta la durata della Fiera, presso lo stand Marco Valerio, bookcrossing speciale Fiera. Prendete gratis un libro fra quelli esposti nell'area dedicata… a patto di lasciarne un altro a disposizione. Alla fine della Fiera i libri rimasti nell'espositore saranno consegnati a Farenheit e saranno distribuiti con il normale bookcrossing in giro per la
città di Torino.

IL LEGGILIBRO
Volete leggere a sbafo senza comprare? Si può fare. Allo stand Marco Valerio potrete ritirare un libro, lasciando in cauzione il prezzo di copertina e leggervelo in santa pace. Entro la fine della Fiera, potrete riconsegnarlo, purchè in perfette condizioni, e il denaro vi sarà restituito.

IL MANGIALIBRO
Per festeggiare l'uscita di Bibliomanie, la raccolta di racconti dell'Ottocento francese dedicati all'insana passione dei libri, curata da Coralba Colomba, sabato 17 maggio, alle ore 12.00, dalla bibliomania alla bibliofagia. Appuntamento allo stand RAI ERI, con Vissani e Antonella Clerici per i libri del gusto. Le copie di Bibliomanie da mangiare. Proprio da mangiare.

Anteprime libri

Sono davvero tanti quest'anno i nuovi titoli presentati in anteprima da Marco Valerio alla Fiera del Libro di Torino.
Eccoli, in sintesi:

– Peter Carravetta, Dei parlanti, Studi e ipotesi su metodo e retorica dell'interpretare. Un saggio del semiologo italoamericana.
 – Bartolomeo Di Monaco, La scampanata, il nuovo romanzo dello scrittore lucchese, che sarà presente di persona in Fiera domenica.
 – Bibliamanie. Una chicca per bibliofili e bibliomani. Il Bibliomane di Flaubert, Boulard bibliomane di Descuret, L'inferno del bibliofilo di Asselineau
 – Stefano Floris, L'ironia, un saggio brillante sull'arma più micidiale del pensiero umano
 – Oscar Bettelli, Messaggi e informazione, tra filosofia del linguaggio e psicologia un saggio gnostico
 – Sheol, poesie sulla pace e sulla guerra, in anteprima domenica 18 maggio
 – Lev Tolstoj, La confessione
 – Diario intimo, il libro… da scrivere
 – Anna Maria Bianchi – Ileana Giacomelli, Santa Marinella. La memoria del Tempo – Le origini della città moderna attraverso le immagini

E molti anche i titoli in anteprima Fiera da Elena Morea:

– Mauro Pennazio, Per allegri sentieri, il Quartetto Cetra con cd
 – Fernanda Cortale, Cinquanta giorni in Val d'Angrogna, biografia
 – Brandi e Marzo, Ben gentile, dottore, una graffiante raccolta di confessioni con il dottor… Fonendo
 – Brandi e Marzo, Venghino… Venghino…, il romanzo di Orso del Bastone
 – Michele Di Girolamo, Verso la vita, biografia
 – Elena Morea e Annalia Orangi, Prisoner of War, saggio storico
 – Gemma Bava, E' qui la festa…, istruzioni per l'uso dei bambini da tre a dieci anni
 – Giovanni Tarantino, I regimi fiscali agevolati
 – Giovanni Tarantino, L'Orestea, saggio sulla giustizia
 – Giuseppina Ranalli, Parole in fantasia, favole per bambini
 – Priscilla Bertolani, Pensieri, poesie dedicate a Leopardi
 – Priscilla Bertolani, Quattro stagioni, filastrocche per bambini
 – Paola Ratto, Qualcosa di nuovo…?
 – Pinin 'd Caudin, Arveise, tradizione e racconti
 – Mario Mocellin, Benedetto, biografia
 – Romano Mattei, Vent'anni di bora
 – Pier Luigi Boggetto, Levone, storia di un Comune

In coedizione Marco Valerio ed Elena Morea

Guido Gozzano, Le fiabe

Gli appuntamenti

Giovedì 15 maggio
Spazio autori B, Padiglione 1 – PIEMONTE VIVO
ore 14.00
nella letteratura, nello spettacolo e nei mestieri, con Giuliano Orlani, Massimo Scaglione e Roberto Antonetto

Venerdì 16 maggio
Spazio autori A, Padiglione 2 – EDITORIA A
ore 12.00
GRANDI CARATTERI, il diritto all'accessibilità della cultura per gli ipovedenti, con Irene Gentile Abattista, Patrizia Bertini, Marco Bongi, Iva Garibaldi, Massimiliano Martinez, Elena Morea

Padiglione 2, stand P8, GNOSTICISMO E SUFISMO,
ore 20.00
anticipazioni e anteprime della produzione editoriale 2003-2004 di Marco Valerio, con Piero Boldrin e Rita Cugola

Sabato 17 maggio
Postazione RAI ERI, padiglione 3
ore 12
I libri del gusto e IL MANGIALIBRO

Padiglione 2, stand P8
ore 15.00
OMAGGIO A ENZO FORCELLINI, Francesco Forcellini presenta il libro IL SEMINATORE

Domenica 18 maggio
Padiglione 2, stand P8
ore 11.00
SHEOL, tra la perduta gente… ventisette poeti di fronte alla guerra. Presenta Gian Carlo Pagliasso, con il patrocinio dell'UNITRE di Torino
ore 16.00
LA VIA DEL SUCCESSO, due romanzieri quasi esordienti raccontano la strada per il successo editoriale. Ugo Mazzotta presenta il giallo "Commissariato di Polizia la Bella Napoli" e Bartolomoeo Di Monaco il romanzo LA SCAMPANATA, in anteprima nazionale. Gli autori saranno presenti in Fiera a partire dalla tarda mattinata per rispondere ai lettori e autografare le copie.

Lunedì 19 maggio
Spazio autori A, Padiglione 2
ore 14.00
TRA POROS E LOGOS, la guerra, la filosofia, la retorica. Intervengono: Peter Carravetta (Università di New York), Ugo Castagnotto (Università di Torino), Marco Civra, Iva Garibaldi, Giovanni Cordero (Ministero dei Beni Culturali), Romano Mattei, Elena Morea, Annalia Orangi, GianCarlo Pagliasso, Lucio Saviani (Università La Sapienza), Ciro Sbailò (Link University of Malta).

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)