Nel periodo Settembre 2002/Maggio 2003, presso la libreria Campus, in collaborazione con Regione Piemonte settore Parchi e la rivista "Piemonte Parchi", mensile di informazione e divulgazione naturalistica, si terrà un ciclo di incontri sul tema "Educazione ambientale e tutela del territorio". Gli incontri avranno cadenza mensile, al lunedì, ore 18. Prevista la proiezione di diapositive specifiche.
Primo appuntamento:
Lunedì 30 settembre 2002, ore 18,00 – Libreria Campus
"Il sistema delle Aree protette"
incontro con: dott. Enrico Massone – Funzionario del settore Parchi naturali – Regione Piemonte
L¹educazione ambientale è una branca del sapere che interessa l¹intera società e non solo i ragazzi delle scuole. Suo principale obiettivo è contribuire al mutamento di mentalità, per rendere tutti più sensibili nei confronti dell'ambiente che ci circonda. I punti di forza stanno nell¹applicazione di un metodo teorico ispirato al rispetto della vita e alla diversità delle forme attraverso le quali si manifesta. Da tempo, un numero crescente di persone ha compreso quanto sia importante la tutela dell¹ambiente per lo sviluppo di una corretta coscienza ecologica: molti frequentano i parchi, le riserve naturali e gli ecomusei, ma ancora pochi conoscono il fitto intreccio di rapporti, studi e ricerche realizzato nei vari laboratori didattici sparsi sul territorio. L¹esperienza che il Piemonte conduce in questo settore da oltre vent¹anni è emblematica e questo ciclo d¹incontri offre l¹opportunità di conoscere e approfondire la straordinaria varietà di una realtà viva e pulsante.
Prossimo appuntamento:
Lunedì 21 ottobre 2002, ore 18,00 – Libreria Campus
"L¹acqua come risorsa pedagogica"
dott. Arcangelo Vita – Biologo, guardiaparco del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè