Un festival per i bambini, ma non solo. Dedicato e organizzato per la fantasia e dalla fantasia degli organizzatori, degli illustratori e degli autori di libri per ragazzi che ogni anno intervengono numerosi al Festival TutteStorie.
Fra gli stands, gli spettacoli musicali e teatrali, i laboratori dedicati ai più piccoli, si ritrova al festival TutteStorie quel qualcosa che si pensava perduto, lo stupore e la meraviglia, la voglia di ridere e conoscere un mondo colorato e imprevedibile, il mondo della letteratura per bambini e ragazzi.
Malanotte
Malanotte, ma la notte, mala notte. Il tema del festival di quest'anno è la notte, e il buio pesto che essa porta con sé. Un'oscurità che è la condizione ideale per far uscire allo scoperto strani animali, esseri straordinari, un luogo sconosciuto da conquistare, per i bambini, che di solito animano il luminoso giorno, mentre la notte dormono e sognano. Un'occasione per esorcizzare le paure, e per ridere dell'uomo nero: visioni racconti e libri per illuminare il buio.
Programma
Il Festival TutteStorie sarà organizzato al ExMà di Cagliari, dal 13 fino al 17 ottobre. Come ogni anno, è suddiviso in spettacoli dedicati solo ai bimbi, e strutturati come laboratori teatrali, e spettacoli per tutti. Per visionare il programma completo dell'evento si può accedere al sito ufficiale dedicato a TutteStorie.
Gianni Rodari
La V edizione del Festival TutteSTorie è dedicato al grande autore per bambini Gianni Rodari, che con le sue filastrocche ha riempito il mondo di centinaia di bambini in tutta Italia, insegnandoci che la fantasia è un motore straordinario, che può creare qualsiasi mondo, o anche solo migliorare quello che già esiste.