Dal 30 settembre 2016 al 26 febbraio 2017 l'appuntamento per questa imperdibile mostra è al MUDEC, Museo delle Culture, a Milano
Al centro di questo evento c'è l'Homo Sapiens, il racconto della sua esperienza di vita, la sua capacità di colonizzazione e di sviluppo, ma anche di quelli che sono ancora i tanti misteri che lo circondano.
“Homo Sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana” è stata organizzata e curata da un gruppo di addetti ai lavori di alto livello, tra loro ci sono studiosi internazionali tra cui, naturalmente, antropologi, paleoantropologi, genetisti. Il loro impegno ha permesso di ricostruire in modo dettagliato un vero e proprio percorso attraverso il quale potremo conoscere la storia dell'Homo Sapiens e il modo in cui si è evoluto.
La mostra è stata articolata in sei Sezioni e contiene molti contenuti di carattere interattivo ed efficaci installazioni multimediali che illustrano, in maniera peculiare, creativa e molto dinamica, tutto il cammino che la specie umana ha potuto realizzare nel corso di un lunghissimo tempo, partendo, appunto, dalle peculiarità che riguardano il protagonista dall'evento, l'Homo Sapiens, colui che ci ha reso possibile quell'evoluzione che è arrivata fino all'Uomo contemporaneo e a ciò che siamo oggi.