Il Canto della Parola: Festival dell’editoria indipendente

Il Canto della Parola: Festival dell’editoria indipendente

Il Canto della Parola, giunto quest'anno alla sua terza edizione, è un progetto e insieme una sfida, a favore dell'editoria indipendente e delle parole “senza padrone”. Per tutti gli autori che non seguono una linea politica, per tutti i lettori per i quali l'importanza della lettura sta nella storia, indipendentemente dal colore di cui si tinge.

Invitati speciali, i circa sessanta editori che fanno parte dell'ampio, ma spesso dimenticato, scenario dell'editoria indipendente italiana, che trovano nel Festival dell'Editoria indipendente in Bassa Romagna un luogo in cui rivelare progetti e linee editoriali al pubblico.

I luoghi del Festival Il Canto della Parola

Gli eventi programmati nel calendario del festival dedicato all'editoria indipendente non si svolgono in un solo luogo. Sono infatti degli appuntamenti diffusi sugli otto comuni della Bassa Romagna che aderiscono al progetto: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Fusignano, Conselice, Cotignola, Lugo  e Massa Lombarda.

Fiera dell'editoria indipendente

Oltre agli appuntamenti e agli incontri con gli scrittori programmati nei quindici giorni del festival, un importante iniziativa legata al festival è la prima edizione della fiera dell'editoria indipendente, nella quale ben 60 editori presenteranno i loro libri al pubblico, in una mostra mercato comprensiva di presentazioni degli autori. La fiera si svolgerà nel comune di Lugo nel fine settimana del 16 e 17 ottobre.

Il programma

Il programma completo e tutte le informazioni sul pernottamento nelle giornate del festival Il Canto della Parola, le convenzioni disponibili e le iniziative legate all'evento sono disponibili nel sito ufficiale della Rassegna sull'editoria indipendente nella Bassa Romagna all'indirizzo web – www.cantodellaparola.it -.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)