Modena, Carpi e Sassuolo saranno i tre comuni in cui il 17, 18 e 19 settembre si svolgerà la X edizione del FestivalFilosofia, dedicato quest'anno alla Fortuna, intesa come provvidenza, figura mitologica e caso che colpisce, cieco, le esistenze degli uomini.
Il Festival dedicato alla Filosofia si distingue in due programmi, uno prettamente filosofico, che si declina in lezioni magistrali sul tema della filosofia, ad un altro programma più creativo, in cui convergono letture di racconti, cinema, giochi e laboratori creativi.
Quest'anno il FestivalFilosofia ha raggiunto l'importante traguardo del decimo anno, e si prospetta come un evento eccletico e ricco di spunti capaci di attirare curiosi, ma anche golosi, perché oltre le lezioni magistrali, si potrà conoscere il menù della fortuna, cucina filosofica.
Sulla Fortuna
Il FestivalFilosofia 2010 gira attorno alla Fortuna, come figura antropomorfa e come provvidenza. Ma anche come ispiratrice per gustosi cibi della fortuna, che, cucinati, offrono buona sorte a chi ha il piacere di assaggiarli. Potete trovare queste ricette anche sul portale dedicato al festival, alla pagina del menù della fortuna.
Programma
Il programma completo del FestivalFilosofia di Modena, Sassuolo e Carpi può essere visionato e conosciuto attraverso le pagine del sito ufficiale dedicato all'interessante iniziativa, in cui sono segnalati tutti gli eventi e le manifestazioni programmate nei tre giorni del festival.
Tiratardi
Interessante e particolare la scelta di predisporre tutta una serie di spettacoli ed eventi anche a tarda notte, perché la filosofia, si sa, è anche per gli insonni. Così chi non ha sonno può assistere alle proiezioni e gli eventi programmati dalle 20:00 fino all'1:30 di notte, che vengono uniti sotto il programma definito “tiratardi”.