Dal 18 gennaio al 18 febbraio 2002
A pochi mesi di distanza dalla personale al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la Fondazione Bandera per l'Arte inaugura, venerdì 18 novembre alle ore 21, la mostra BELIEVE di Adrian Tranquilli, con opere appositamente realizzate per questa occasione e altre appartenenti ai recenti cicli Futuro Imperfetto ed Evidence. BELIEVE, attraverso una serie di installazioni multimediali, ci introduce nel particolarissimo immaginario del giovane artista italo-inglese, popolato da presenze, apparizioni e figure simboliche che nascono dalla sovrapposizione dei diversi mondi "altri", dal fumetto (quello dei super eroi), dal cinema, dalla storia dell'arte e dalle religioni, ponendo interrogativi che riguardano l'identità e la realtà contemporanea nel suo accelerato ritmo di cambiamenti.
Le opere di Adrian Tranquilli nascono da un atteggiamento analitico verso il modello culturale globale: partendo dall'esame delle diverse rappresentazioni simboliche, l'artista attraversa gli effetti della mescolanza dei linguaggi e dei modelli iconografici religiosi, culturali, e mass-mediatici, e propone una rielaborazione di immagini provenienti dai più diversi contesti, un universo di segni originale e poetico che sottolinea lo stato di crisi in cui versa la società odierna. La sua produzione è tecnicamente eterogenea e va dalla scultura all'installazione, dai lavori fotografici all'elaborazione digitale delle immagini, ai video, ai progetti interattivi che coinvolgono il pubblico. BELIEVE comprende lavori scultorei-installativi: Believe, Evidence (accompagnato da una colonna sonora) il video in tre parti Imperfect Future (in collaborazione con Giancarlo Soldi e Daniele Luchetti), nuovi lavori fotografici, ed il progetto interattivo Alien – The Other One. BELIEVE segna la recente fase della ricerca di Adrian Tranquilli, che si è sviluppata in precedenza attraverso le mostre personali come: Sei senza nome (1965, Roma, Oratorio dei Filippini e Studio Miscetti), Futuro Imperfetto e Evidence (1998 e 2001, Roma, Studio Miscetti), The Golden Dream, realizzata con l'Associazione per l'Arte contemporanea Zerynthia, e numerosi altri interventi in gallerie, musei e luoghi pubblici sia in Italia sia all'estero, quali la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, l'Istituto Nazionale per la Grafica a Roma, il Museo di Castelnuovo a Napoli, il MAK a Vienna, l'Istituto Italiano di Cultura a Berlino e il Dalì Museum a Florida.
In occasione della mostra andrà on line il sito dell'artista www.thanitart.com/adriantranquilli
Sede: Fondazione Bandera per l'Arte, via Andrea Costa 29-Busto Arsizio (VA)
Curatori: Alberto Fiz
Progetto: Studio Stefania Miscetti
Catalogo: Edizioni Charta
Testi: Alberto Fiz, Maria Grazia Tolomeo, Angela Vettese
Orario: da martedì a venerdì 10-12,30; 15,30-19; sabato e domenica 10-13; 15-19; chiuso lunedì
Ingresso: intero 5,50 euro; ridotto 3,50 euro