La nave dei Diritti

La nave dei Diritti

Non tutti conoscono la Costituzione, forse perché in fondo non se ne parla e non se ne discute abbastanza. Da quest'idea è nato un viaggio che da Tangeri arriva fino a Barcellona, e dalla città catalana approderà in Italia, portando degli italiani che hanno deciso da tempo di trasferirsi in Spagna. 1000 italiani, come i mille uomini di Garibaldi, per portare una bandiera che si chiama Costituzione.

Il viaggio è documentato sul sito ufficiale dell'impresa www.losbarco.org in cui vi sono testimonianze di chi crede nell'importanza del viaggio come simbolo di conoscenza, come luogo fisico ma anche mentale di discussione e riflessione su temi che ci toccano da vicino, come lo sono i nostri diritti fondamentali.

La nave dei Diritti partirà da Barcellona il 25 giugno 2010, arriverà a Genova la sera dopo e verrà organizzato un grande concerto in piazza Matteotti dove i passeggeri della nave potranno incontrare gli italiani che vorranno partecipare all'evento e discutere sulla Costituzione e sul Futuro del Paese. Il 27 Giugno i marinai che partecipano all'impresa porteranno nelle piazze della città ligure forum pubblici di discussione, riempiendo le piazze di voci e idee. Idee libere da ogni forma partitica, così affermano gli organizzatori nel loro manifesto ufficiale, anch'esso scaricabile dal sito, ma che non vogliono sventolare sul ponte bandiera bianca, senza tentare un dialogo partecipativo e mostrare la loro solidarietà ai connazionali colpiti duramente dalla crisi economica e culturale.

La nave dei Diritti non nasce in un luogo fisico, ma è cresciuta all'interno della rete, grazie al passaparola fra italiani all'estero e chi invece all'estero sta pensando di andarci e fra chi il suo paese non vuole abbandonarlo, ma neppure viverlo in maniera passiva. La nave dei Diritti ha spiegato le sue vele e navigato nel mare magnum di internet, per poi diventare reale.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)