3 URBINO, ore 15.30, Università Carlo Bo, Raimon Panikkar, autore di “La porta stretta della conoscenza”, riceve la Laurea Honoris Causa
3 PAVIA, Simona Torretta, autrice di “Otto anni e 21 giorni”
ore 18.00, Circolo Radio Aut, via Siro Comi 11, presenta il suo libro
ore 21.00, Università degli Studi, Aula del ‘400, piazza Leonardo da Vinci, partecipa al convegno “Simona Torretta incontra il popolo della pace”. Intervengono Irene Campari, Gian Battista Parigi, Giovanni Vaggi.
4 PAGANI (SA), ore 17.30, Auditorium T. M. Fusco, via San Francesco, Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”, riceve il Premio Internazionale di Letteratura Religiosa Città di Pagani
4 CASINALBO (MO), ore 21.00, Club La Meridiana, via Fiori 23, Marco Bettini presenta “Lei è il mio peccato”
4 MESSINA, ore 19.00, Fiera Campionaria Internazionale, viale della Libertà, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
4 BRESCIA, Simona Torretta, autrice di “Otto anni e 21 giorni”
ore 14.30, Salone Buozzi della Camera del Lavoro, via Fratelli Folonari 20, partecipa ad un incontro organizzato dal sindacato Pensionato CGIL.
ore 21.00, Sala dei Padri Saveriani, via Piamarta 9, presenta il suo libro nell’ambito del convegno “Simona Torretta incontra il popolo della pace”. Interviene Don Fabio Corazzina
4 UDINE, ore 19.30, Feltrinelli Libri e Musica, via Canciani 15, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
5 PAGANI (RC), ore 10.00, Aula Magna, Liceo Scientifico B. Mangino, Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”, presenta il suo libro agli studenti
5 GENOVA, ore 18.00, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio, Roger Penrose autore di “La strada verso la realtà”, partecipa al Festival della Scienza
6 COMO, ore 11.30, Tempio Sacrari degli Sport Nautici, loc. Garzola, salita per Brunate 39, Giangiacomo Schiavi presenta “Controvento”, il libro di Ambrogio Fogar, nell’ambito di una cerimonia commemorativa. Interviene Don Antonio Mazzi.
6 STOFFOLO (AN), ore 18.00, Museo dell’Arte del Vino, Gigi Padovani, autore di “Slow Food Revolution”, partecipa all’incontro “Dalla Nutella allo Slow Food: il biografo delle cose buone”. Presenta Fabrizio Marcantoni. Per informazioni e prenotazioni 0731.984537
6 VICENZA, ore 17.00, Zanellato Crafters, Contra’ Muschieria 13, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
7 ROMA, ore 18.30, Teatro della Cometa, via del Teatro Marcello 4, Melania Mazzucco presenta “Un giorno perfetto”. Intervengono Alberto Asor Rosa e Walter Veltroni. Conduce Marino Sinibaldi. Letture di Valeria Golino. Parole e note di Nicky Nicolai. Al pianoforte Julian Oliver Mazzariello.
7 ROMA, ore 21.00, Teatro Eliseo, via Nazionale 183, Raimon Panikkar presenta “La porta stretta della conoscenza” nell’ambito della rassegna culturale “All’inizio c’era il libro”. Conduce Massimiliano Finazzer Flory
8 VERONA, ore 18.00, FNAC, via Cappello 34, Marco Bettini presenta “Lei è il mio peccato”.
8 FERRARA, ore 18.00, Libreria Feltrinelli, via Garibaldi 30, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
9 PADOVA, ore 17.00, Palazzo Moroni, Sala Anziani, via VIII Febbraio, Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”, partecipa alla manifestazione “Tra cultura e memoria. Incontro con il popolo armeno” Interviene Fethiyè Çetin. Modera Boghos Levon Zekiyan.
9 ROMA, ore 17.15, Università Roma Tre, Aula Magna, via Ostiense 159, Clara Sereni, autrice di “Le merendanze”, finalista al Premio Donna Città di Roma. Conduce Sara Bennato
10 S. URBANO D’ESTE (PD), ore 21.00, Libreria Gregoriana Estense, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
10 PONTE DI BRENTA (PD), ore 20.30, Ristorante Le Padovanelle, via Chilesotti 2, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
10 CUNEO, ore 18.00, Centro Incontri della Provincia, corso Dante 41, Sala Blu, Gigi Padovani e Carlo Petrini presentano “Slow Food Revolution” nell’ambito della manifestazione “Scrittorincittà”.
10 CUNEO, ore 21.00, Centro Incontri della Provincia, corso Dante 41, Sala Falco, Giorgio Vasta presenta “NIC. Narrazioni in corso” nell’ambito della manifestazione “Scrittorincittà”.
11 CUNEO, ore 16.00, Centro Incontri della Provincia, corso Dante 41, Sala Rossa, Anna Oliverio Ferraris presenta “Dai figli non si divorzia” e “Arrivano i nonni” nell’ambito della manifestazione “Scrittorincittà”. Interviene Franco Nanetti.
11 AREZZO, ore 18.00, Caffè La Torre, piazza San Michele, Simona Torretta presenta “Otto anni e 21 giorni”. Intervengono Rosy Bindi, Tony Fontana, Carlo Umberto Salvicchi, Massimo Toschi.
11 CASTEL FIORENTINO (FI), ore 21.00, Ridotto Teatro del Popolo, piazza del Popolo 1, Ezio Vendrame presenta “Una vita fuori gioco” nell’ambito del Premio Bancarella Sport. Interviene Fabrizio Berni.
11 ALBA (CN), ore 18.00, Auditorium Fondazione Ferrero, Strada di Mezzo 44, Marco Zatterin presenta “Trafalgar”. Interviene Pietro Bianucci.
12 SESTO SAN GIOVANNI (MI), ore 16.00, Centro Polifunzionale per Anziani e Disabili, via Boccaccio 385, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
12 CAVAION VERONESE (VR), ore 18.00, Sala di Corte Trogolo, Biblioteca Polanschi, Luca Goldoni presenta “Millezampe”.
12 PIETRASANTA (LU), Filippo Tuena presenta “Le variazioni Reinach”. Seguirà il concerto della sonata in Re Minore per violino e pianoforte di Léon Reinach.
12 POGGIBONSI (SI), ore 11.00, Biblioteca Comunale G. Pieraccini, viale Marconi 69, Ezio Vendrame presenta “Una vita fuori gioco” nell’ambito del Premio Bancarella Sport.
13 CUNEO, ore 10.30, Centro Incontri della Provincia, corso Dante 41, Sala Rossa, Piero Degli Antoni presenta “Ghiaccio sottile” nell’ambito della manifestazione “Scrittorincittà”. Interviene Davide Longo. Modera Flavio Bauducco.
16 ROMA, ore 18.00, Campidoglio, Sala Protomoteca, Giovanni Floris presenta “Monopoli”. Intervengono Maurizio Beretta, Antonio Catricalà, Guglielmo Epifani, Bruno Tabacci, Walter Veltroni. Modera Andrea Valentini
16 VECCHIANO (PI), ore 11.00, Auditorium Istituto Statale Scolastico, Luca Goldoni presenta “Millezampe”
17 VICENZA, ore 20.00, Lions Club Vicenza-Palladio, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
18 MOTEGROTTO TERME (PD), ore 21.00, Sede dell’Associazione, via De Gasperi 29, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
18 VERONA, ore 18.00, Società Letteraria, piazzetta Scalette Rubiani 1, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Intervengono Antonio Quaglio e Nicola Sartor.
18 Lilli Gruber presenta “Chador”:
FERRARA, ore 15.00, Sala Boldini, via Previati 18,
ROVIGO, ore 21.00, Center Rovigo Fiere, via Porta Adige.
18 BOLOGNA, ore 18.00, Cinema Lumière, via Azzo Gardino 65, Simona Torretta presenta “Otto anni e 21 giorni” nell’ambito del XII Festival Internazionale del Cinema delle Donne Immaginaria. Intervengono Silvia Bartolini, Loretta Bertozzi, Patricia Tough.
19 VIGEVANO (MI), Teatro Cagnoni, corso Vittorio Emanuele II 43, Marco Baliani, autore di “Corpo di Stato”, porta in scena lo spettacolo omonimo tratto dal suo libro.
19 Lilli Gruber presenta “Chador”:
PADOVA, ore 16.00, Libreria Feltrinelli,
CITTADELLA (PD), ore 21.00, Villa Rina.
19 CREMONA, ore 11.00, Sala Zelioli, Fiera, piazzale Zelioli Lanzini, Ettore Mo, autore di “Treni”, interviene nell’ambito del Salone dello Studente.
19 PALMI (RC), ore 17.30, Casa della Cultura, via Felice Battaglia, Ezio Vendrame, autore di “Una vita fuori gioco”, vincitore del Premio Palmi.
20 SIDERNO (RC), Giulia Alberico, autrice di “Come Sheherazade”, riceve il Premio Città di Siderno
21 MILANO, ore 18.30, Istituto Ciechi, via Vivaio 7, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”. Intervengono Isabella Bossi Fedrigotti, don Antonio Sciortino, Walter Veltroni. Presenta Bruno Pizzul, con Gabriella Mancini.
21 BARI, ore 19.00, Feltrinelli Libri e Musica, via Melo da Bari 119, Melania Mazzucco presenta “Un giorno perfetto”.
22 SAN DONA’ DI PIAVE (VE), Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”
ore 10.30, Istituto Tecnico Alberti, incontra gli studenti
ore 15.30, UNIPER, presenta il suo libro.
22 NAPOLI, ore 18.00, Feltrinelli Libri e Musica, via S. Caterina Achiaia 23, Melania Mazzucco presenta “Un giorno perfetto”
22 TORINO, ore 21.00, Sala 500, Unione Industriale, via Fanti 17, Gigi Padovani e Carlo Petrini presentano “Slow Food Revolution” durante l’incontro “Slow Food, una nuova cultura del cibo. Verso Terra Madre 2006”. Modera Giulio Anselmi. Informazioni e biglietti d’ingresso 011.5718246.
23 SUSEGANA (TV), ore 20.00, Lions Club Susegana-Castello di Collalto, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
23 FIRENZE, ore 17.30, Biblioteca Comunale Centrale, via S. Egidio 21, presentazione del libro di Luigi Baldacci “I quadri visti da vicino” nell’ambito della rassegna “Il silenzio e le parole”.
23 MIRANO SCALTENIGO (VE), Osteria La Ragnatela, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution”. Intervengono Gigi Boscolo, Roberto Cecchetto, Galdino Zara. Coordina Anna Sandri.
24 ROMA, ore 18.00, Biblioteca Sarti, Piazza Accademia di San Luca 77, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole” nell’ambito del Premio Biblioteche di Roma.
24 MILANO, Melania Mazzucco presenta “Un giorno perfetto”:
ore 15.00, in diretta videochat su www.rizzoli.rcslibri.it;
ore 18.30, Feltrinelli Libri e Musica, piazza Piemonte 2, con Giovanni Pacchiano.
24 CATANIA, Libreria Tertulia, via Rapisardi 1, Roselina Salemi presenta “Il nome di Marina”
25 SIENA, Università, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Intervengono Fabrizio Coricelli e Bellaveglia.
25 SAN GIMIGNANO (SI), ore 15.30, Teatro Leggeri, piazza Duomo, Candido Cannavò, autore di “Libertà dietro le sbarre”, partecipa al convegno sul tema “Stampa e carcere”.
25 FERRARA, ore 21.00, sala di lettura della biblioteca del Liceo classico “L. Ariosto”, via Arianuova 17, Antonio Debenedetti presenta “E fu settembre”.
25 BOLOGNA, ore 18.30, Libreria Feltrinelli, piazza Ravegnana 1, Melania Mazzucco presenta “Un giorno perfetto”.
25 CASTEGNATO (BS), ore 20.45, Comune, Centro Civico, Daniela Pizzagalli presenta “La signora della poesia”. Interviene Tonino Zana.
25 CATANIA, ore 19.30, Associazione Incontri e Cultura, via G. Verga 46, Roselina Salemi presenta “Il nome di Marina”.
26 FERRARA, ore 10.30, atrio “Bassani” del Liceo classico “L. Ariosto”, via Arianuova 19, Antonio Debenedetti presenta “E fu settembre” agli studenti.
26 PENNE (PE), Rula Jebreal, autrice “La strada dei fiori di Miral”, finalista al Premio Penne
26 ROSOLINI (SR), Libreria Due Volti, corso Savoia 6, Roselina Salemi presenta “Il nome di Marina”.
27 PALERMO, ore 12.00, Libreria Feltrinelli, Roselina Salemi presenta “Il nome di Marina”
28 Giulio Andreotti presenta “1948” IVREA (TO), TORINO, ore 15.00, Unione Industriali, via Fanti 17, nell’ambito dei Caffè Letterari.
28 ROMA, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Intervengono Arpe, Celli, De Rita, Locatelli
28 REGGIO EMILIA, ore 20.00, Circolo Equitazione (CERE), via Tassoni Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
28 SIRACUSA, Biblioteca Comunale, Roselina Salemi presenta “Il nome di Marina”. In attesa di dettagli
29 PARMA, ore 18.00, Banca del Monte, Salone delle Feste, piazzale San Vitale 1, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
30 LIVORNO, ore 18,30, libreria Gaia Scienza, via Di Franco 12, presentazione di “Una vita per l'arte”, di Peggy Guggenheim. Partecipano Paola Bedarida, Massimo Ferretti, Simone Valerini.