Manifestazioni Rizzoli Ottobre 2005

7 RIVA DEL GARDA (TR), ore 15.30, Palacongressi, Parco Lido, Vittorino Andreoli, autore di “Lettera alla tua famiglia”, partecipa ad una tavola rotonda sulla famiglia.

7 MERANO (BZ), ore 20.30, Biblioteca Civica, via delle Corse 1, Gianrico Carofiglio presenta “Il passato è una terra straniera”.

7 CESANO MADERNO (MI), ore 21.00, Sala Aurora, Palazzo Borromeo, Gianfranco Josti e Manuela Ronchi presentano “Un uomo in fuga” nell’ambito del convegno “I quattro, cento ostacoli”. Intervengono Cosimo Argentina, Massimiliano Castellani, Bruno Poserina

8 SALSOMAGGIORE (PR), ore 17.30, Terme Berzieri, Giangiacomo Schiavi presenta “Controvento”, il libro di Ambrogio Fogar.

9 FRONTINO (PU), ore 15.00, Complesso Monumentale del Convento Montefiorentino di Frontino, cerimonia di consegna del Premio Frontino Montefeltro:
Antonio Debenedetti, autore di “E fu settembre”, vincitore nella sezione Letteraria Nazionale;
Mario Tozzi, autore di “Catastrofi”, vincitore nella sezione Saggistica Ambientale.

9 VIGNOLA (MO), ore 21.00, Castello, piazza dei Contrari, Gianrico Carofiglio presenta “Il passato è una terra straniera”.

9 TORINO, ore 10.30, Centro Culturale Principessa Isabella, via Verolengo 210, Raffaele Nigro presenta “Malvarosa”.

10 SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA (RN), ore 21.00, Sala Meeting Hotel della Porta, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.

11 VERONA, ore 17.30, Società Letteraria, piazzetta Rubiani, vicino a Piazza Bra, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.

12 PORTOGRUARO (VE), ore 20.00, Villa Revedin, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.

12 TORNACO (NO), ore 21.00, Villa Marzoni, Laura Pariani, autrice di “La straduzione”, partecipa ad un incontro con Nicola Fantini

12 ROMA, ore 17.30, Tempio di Adriano, piazza di Pietra, Giovanni Sartori, autore di “La terra scoppia”, partecipa all’incontro “Una nuova Costituzione?” nell’ambito della manifestazione “Storia & memoria. Salone del libro storico 2005”. Intervengono Franco Bassanini, Gianfranco Pasquino, Giovanni Sabbatucci.

12 PERUGIA, ore 17.30, Sala delle Colonne, Palazzo Graziani, corso Vannucci 47 (Sede Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia), Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata” durante l’incontro “Visti da vicino, visti da lontano. Gli italiani di Beppe Severgnini”. Intervengono Alessandro Campi e Stefania Giannini.

13 BERGAMO, ore 20.00, Ristorante Il Pianone, via Pianone 21, Mario Maffi, autore di “Mississippi”, partecipa ad una cena convivale sul tema di New Orleans e Mississippi. Interviene Cesare Marino. Per prenotazioni 035.254547.

13 BERGAMO, ore 21.00, Fondazione Serughetti La Porta, Seminario di studio sul pensiero di Raimon Panikkar, autore di “La porta stretta del sapere”.

13 SIRACUSA, ore 20.00, Palazzo della Provincia, via Roma, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”. Interviene Domenico Cacopardo.

14 MAROSTICA (VI), ore 20.45, Sala Consiliare del Castello Inferiore, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.

14 SANTA GIUSTINA (BL), ore 20.30, Centro Papa Luciani, Località Sartena Alta 1, Giangiacomo Schiavi presenta “Controvento”, di Ambrogio Fogar

15 PONTE SAN GIOVANNI (PG), ore 21.00, Libreria Grande, via della Valtiera, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution”. Presenta Laura Zoia

15 ROVEREDO (CANTONE DEI GRIGIONI-CH), ore 16.00, Scuola Comunale, Laura Pariani, autrice di “La straduzione”, incontra gli studenti.

16 ORVIETO, ore 16.00, Palazzo del Gusto, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution”. Interviene Pier Giorgio Oliveti.

17 COLLESTRADA (PG), IperCoop, Via Della Valtiera 181, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution” nell’ambito dei festeggiamenti per il decimo anniversario della struttura IperCoop di Collestrada. Interviene Piero Sardo. Organizza Carlo Barbieri.

18 FERRARA, Università, Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”, interviene in occasione della Prolusione dell’Anno Accademico.

18 ALIANO (MT), ore 17.00, Salone della Scuola Elementare, Gerardo D’Ambrosio, autore di “La giustizia ingiusta”, riceve il Premio Carlo Levi.

18 TORINO, ore 21.00, Unione Industriale, via Fanti 17, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”. Interviene Massimo Gramellini

18 FRANCOFORTE (D), ore 18.30-21.00, Frankfurter Presseclub e. V., Saalgasse 30, Stephen Hawking presenta “La grande storia del tempo”

19 VALDAGNO (VI), ore 20.30, Palazzo Festari, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.

19 ROMA, ore 19.30, Auditorium dell’Istituto Augustinianum, via Paolo VI 25, incontro dal titolo ‘“Il rischio educativo” come creazione di personalità e di storia’ in occasione della nuova edizione del libro di Don Luigi Giussani. Partecipano Juliàn Carròn, Giancarlo Cesana, Ernesto Galli della Loggia. Introduce Jesus Carrascosa.

19 MONTECARLO, ore 19.00, Yacht Club, quai Antoine I, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”.

20 BERGAMO, ore 17.30, Libreria Buona Stampa, presentazione di recentissimi libri di Raimon Panikkar, autore di “La porta stretta del sapere”. Partecipano Gianluca Bocchi, Milena Carrara Pavan, Giuseppe Jiso Forzani

20 SAVONA, ore 20.30, Cantina dei Cattivi Maestri, via Quarda Inferiore 6R, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”. Interviene Marco Ermentini. Segue lo spettacolo tratto dal suo libro “Interismi”.

20 FRANCOFORTE, ore 15.30, Spazi Fiera (Forum Dialog, Halle 6.1, E.913), Gian Antonio Stella presenta “Il maestro magro”. Modera Anna Campanile.

21 MILANO, ore 21.00, Casa della Cultura, via Borgogna 3, Giovanna Marini presenta “Una mattina mi son svegliata”. Intervengono Alberto De Bernardi e Stefano Pivato. Coordina Alessandra Chiappano.

21 CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU), ore 15.00, Biblioteca del Liceo Scientifico Galilei, via XX aprile 10, Manuela Ronchi presenta “Un uomo in fuga” nell’ambito del Premio Bancarella Sport.

21 BERGAMO, Centro Congressi Papa Giovanni XXIII, via Papa Giovanni XXIII 106, Fulvio Scaparro, autore di “Vecchi leoni”, partecipa al Convegno sulla Mediazione CBF-GeA.

21 GENOVA, Beppe Severgnini, autore di “La testa degli italiani-una visita guidata”:
ore 13.30, Fnac, via XX Settembre, firma copie;
ore 17.00, Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse, piazza R. Negri 4, presenta il suo libro nell’ambito dell’incontro “Interni di famiglia”.

21 ORMELLE (TV), ore 20.45, Centro Culturale, Piazza Vittoria, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.

22 SANREMO (IM), ore 12.00, Teatro Ariston, via Matteotti 226, Roberto Coggiola, Enrico De Angelis e Franco Zanetti presentano il libro Rizzoli Illustrato “Con quelle facce un po’ così… 30 anni di cantautori al Club Tenco” nell’ambito della XXX Rassegna della Canzone d’Autore Tenco 2005

22 POTENZA, ore 21.00, Gianrico Carofiglio presenta “Il passato è una terra straniera”

22 GALLARATE (VA), ore 21.00, Tendone all’interno del Palazzo Comunale, Lorenzo Licalzi presenta “Che cosa ti aspetti da me?”.

22 BELPASSO (CT), Teatro Comunale Nino Martoglio, Raffaele Nigro, autore di “Malvarosa”, riceve il Premio Nino Martoglio.

22 SALERNO, ore 17.00, Salone di Rappresentanza della Provincia, Walter Pedullà, autore di “Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti”, riceve il Premio Giuria nell’ambito del Premio Internazionale di Saggistica “Salvatore Valitutti”.

22 FAUGLIA (PI), ore 11.00, Cinema Teatro Comunale, Manuela Ronchi presenta “Un uomo in fuga” nell’ambito del Premio Bancarella Sport.

23 LA MORRA (CN), ore 16.00, Biblioteca “Libri da gustare”, via Vittorio Emanuele 8, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution”. Intervengono Elio Altare, Silvio Barbero e Massimo Martinelli. Letture di Romano Anselma

23 VENEZIA, ore 15.00, Aula Tafuri, Palazzo Badoer, Simona Torretta presenta “Otto anni e 21 giorni” nell’ambito del Quinto Salone dell’Editoria di Pace. Intervengono Arrigo Anzani e Paolo Cacciari.

24 MILANO, ore 21.00, Auditorium San Fedele, piazza San Fedele, Raimon Panikkar presenta “La porta stretta del sapere”. Interviene Carlo Sini.

26 MILANO, ore 18.00, Teatro dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2, convegno su Don Luigi Giussani, autore di “Il rischio educativo”. Intervengono Gabriele Alberini, Roberto Formigoni, Lorenzo Ornaghi, Claudio Risè, Stefano Zecchi

26 MILANO, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”.

27 PADOVA, ore 21.00, Aula Magna del Bo, Università, Premio Librai Città di Padova:
Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”,vince per la Sezione Narrativa.
Dacia Maraini, autrice di “Colomba”, riceve il Premio alla carriera.

27 NAPOLI, ore18.00, Circolo Nautico Posillipo, via Posillipo 3, Antonio Debenedetti presenta “E fu settembre”. Intervengono Sergio De Santis e Silvio Perrella. Conduce e modera Maurizio Sibilio.

28 ROMA, ore 18.00, Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, Marco Baliani presenta ”Nel regno di Acilia” nell’ambito del Premio Biblioteche di Roma.

28 CESENA, ore 13.00, Mensa Universitaria, via Uberti 3, Marco Bettini, autore di “Lei è il mio peccato”, legge brani del suo libro nell’ambito della manifestazione “Ad Alta Voce”.

28 GENOVA, Owen Gingerich presenta “Alla ricerca del libro perduto” nell’ambito del Festival della Scienza

28 BERGAMO, Raimon Panikkar presenta “La porta stretta del sapere”:
ore 17.30, Fondazione Serughetti La Porta. Presiede Fulvio C. Manara. Intervengono Giuseppe Jiso Forzani, Romano Màdera, Luigi Vero Tarca
ore 20.30, Tempio della Pace, Parrocchia di Santa Lucia, Lectio Divina

28 CESENA, ore 18.00, Bar Caffè Ina, corso Garibaldi 79, Ezio Vendrame, autore di “Una vita fuori gioco” e “Calci al vento”, legge brani tratti dai suoi libri nell’ambito della manifestazione “Ad Alta voce”.

29 CESENA, ore 17.00, Casa Romagna, corte Dandini 3, Marco Bettini presenta “Lei è il mio peccato” nell’ambito di un aperitivo con l’autore.

29 PALMA DI MONTECHIARO (AG), ore 19.30, Palazzo degli Scolopi, Silvana Grasso presenta “Disìo”.

29 BOLOGNA, ore 14.00, Supermercato Coop, via Montebello 2/3, Lorenzo Licalzi, autore di “Che cosa ti aspetti da me?”, legge brani tratti dal suo libro nell’ambito della manifestazione “Ad Alta Voce”.

29 BERGAMO:
ore 15.15, Aula Sant’Agostino, Università degli Studi, tavola Rotonda con Raimon Panikkar, autore di “La stretta porta del sapere”. Presiede Mauro Ceruti. Partecipano Paulo Barone, Fabrice Dubosc, Giangiorgio Pasqualotto, Achille Rossi
ore 18.30, Raimon Panikkar, autore di “La stretta porta del sapere” riceve il Premio Nazionale di Narrativa di Bergamo “Calepino”.

29 POGGIBONSI (SI), Ezio Vendrame presenta “Una vita fuori gioco” nell’ambito del Premio Bancarella Sport SPOSTATO

31 MIRA (VE), ore 21.00, Teatro Villa dei Leoni, Lorenzo Licalzi presenta “Che cosa ti aspetti da me?” nell’ambito della rassegna “LetterAria”.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)