Primo Concorso Nazionale di Poesia Haiku 2003

Primo Concorso Nazionale di Poesia Haiku 2003 bandito da Cascina Macondo.
Non si può che essere soddisfatti del Primo Concorso Nazionale di Poesia Haiku. Risultati lusinghieri. Sono pervenuti alla redazione 495 componimenti. Hanno partecipato 138 autori da tutta Italia e dall’Estero. Ottima la qualità.

Alcuni autori hanno inviato Haiku che meritavano tutti di essere menzionati per la loro bellezza. È chiara dimostrazione che si tratta di autori non improvvisati. Si percepisce al volo che hanno compreso l’essenza dell’Haiku.

Alcuni componimenti di notevole efficacia risultavano essere ottimi aforismi, incisive sentenze, ma non Haiku.
Per tutti citiamo ad esempio quello di Marco Cavicchioli di Torino:
Muoio dalla voglia di dire qualcosa.
Detto.
Morto.

È un pensiero, una riflessione efficace, lapidaria, forte, bella, arriva diretta come una freccia al bersaglio. È piaciuto a tutta la redazione. Ma non è un Haiku.  Altri Haiku, pur belli nell’immagine, erano imperfetti nella forma. Non raggiungevano quell’essenzialità e quella semplicità che caratterizzano l’Haiku.
Alcuni autori non conoscevano l’Haiku. Lo hanno incontrato per la prima volta grazie al Concorso, e si sono cimentati. Là dove la giuria si è trovata incerta e ha dibattuto, il voto del pubblico è stato un parametro di riferimento utile.

La giuria era composta da:

Agrippino Musso, Anna Maria Verrastro, Annette Seimer, Antonella Filippi, Antonio Ruggiero, Enrico Mario Lazzarin, Franco Pariante, Gianni Borraccino, Giuseppe Risso, Gulli Pepe, Marco Morello, Mario Fatibene, Paolo Luino, Pietro Tartamella, Reno Rascionato, Roberto Martinez, Silvia Sanlorenzo, Ugo Benvenuto, Umberto Cordier, Wanda Scrima

I vincitori del concorso:
Primo premio: Fabrizio Virgili – Roma

Pigra calura
dal cavo delle mani
bevo la luna.

Secondo premio: Carlo Bramanti – Siracusa

Alba gelida:
nella tazza che ride
il primo caffè.

Terzo premio: M.R.Hòkai Piana – Torino

Cucio il Kesa,
sono l'ago che entra,
il punto che resta.

La premiazione avverrà domenica 7 dicembre 2003, di seguito il programma:

ore 15,00 arrivo a Cascina Macondo, accoglienza, benvenuto, presentazione lettura ad alta voce intorno al fuoco dei 40 Haiku classificati (a cura del Gruppo Permanente di Ricerca sulla Voce di Cascina Macondo)

consegna ai 40 classificati di una copia omaggio del libretto con gli Haiku pubblicati, cottura Raku dal vivo delle tre ciotole premio, tè e caffè offerto agli intervenuti

ore 18,00 circa termine della manifestazione

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)