Rassegna cinematografica Frentana

Rassegna cinematografica Frentana

Il cinema, arte e passione per ogni storia, dalle più conosciute a quelle più piccole, dettagli e scorci di vita da proiettare su uno schermo per un pubblico che, per la durata del racconto, si immerge totalmente in un'altra vita, in un altro mondo.

Una delle frasi che danno forza e descrivono meglio il cinema come forma d'arte, la troviamo in un filmato introduttivo sul sito della rassegna. Ennio Flaiano ci svela, con le sue indimenticabili parole, che Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.

La forza del cinema sta proprio nell'universalità delle storie che racconta, nella facilità in cui lo spettatore può proiettarsi e vivere la storia. Ma la Rassegna Cinematografica Frentana va oltre, grazie all'Associazione Culturale FrentanViva, durante il periodo del festival, organizza laboratori e seminari per chi vuole fare della passione per il cinema il proprio mestiere, e anche per chi vuole approfondire le conoscenze su un mondo affascinante come la cinematografia, in cui convergono diverse arti: scrittura, fotografia, recitazione e luci sono solo alcuni dei caratteri fondamentali del cinema.

La Rassegna Cinematografica Frentana nasce con l'intento di far conoscere i giovani registi, che possono partecipare con i propri cortometraggi al premio “Il Trabocco” annesso alla rassegna. L'evento richiama ogni anno centinaia di appassionati, anche per l'alto livello delle serate e dei seminari, in cui intervengono personaggi di spicco del mondo del cinema e della televisione.

Quest'anno, fra i seminari organizzati per la IV edizione della Rassegna Cinematografica Frentana, un interessante appuntamento dal titolo “scrivere la sit-com. Meccanismi e struttura della situation comedy”, che svela e indaga i meccanismi narrativi nella sceneggiatura delle sit-com.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)