Sartre, la letteratura e l’esistenzialismo

Gli INCONTRI dell'Officina della Scrittura – direttore Walter G. Pozzi
Milano via Thaon di Revel 12 – MM3 Zara – Bus 82 – Tel. 02 66 80 22 70 – Fax 02 69 00 34 25

Sartre, la letteratura e l'esistenzialismo
4 lezioni sul rapporto tra Filosofia e narrativa: la scrittura e la critica a cura di Felice Bonalumi

Mercoledì 5 maggio – ore 21.00
Lezione 1:
L'Esistenzialismo secondo Sartre. Introduzione alle sue tematiche narrative e filosofiche.

Mercoledì 12 maggio – ore 21.00
Lezione 2:
Che cos'è la letteratura? Teorie della narrativa

Mercoledì 19 maggio – ore 21.00
Lezione 3:
Opere letterarie. I romanzi di Jean-Paul Sartre

Mercoledì 26 maggio – ore 21.00
Lezione 4:
L'idiota di famiglia. Rapporto tra scrittore e critica.

Per partecipare al Seminario si deve versare un contributo di:
20 euro per gli iscritti al Laboratorio di Scrittura Creativa
20 euro per gli iscritti all'Officina della Scrittura
35 euro per gli esterni.

Felice Bonalumi, nato a Monza nel 1953, giornalista, scrittore e docente di un corso integrativo di scrittura d'azienda sulla cattedra di Relazioni Pubbliche allo UILM di Feltre, ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra cui "Scrivere e comunicare in azienda" (coautore con il prof. Mauro Pecchenino, Il Sole-24 Ore), "Le favole di Valentina" (Valentina Edizioni) e diversi "libricini" di poesia con il Pulcinoelefante.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)