Smart Mistake: Piemonte Share Festival

Smart Mistake: Piemonte Share Festival

Il Piemonte Share Festival nasce da un'idea dell'Associazione Culturale The Sharing, che si occupa della sperimentazione e della ricerca artistica nel campo dell'arte digitale. Un grande impulso all'evento così come è strutturato è stato dato dalle idee di Chiara Garibaldi e Simona Lodi, rispettivamente direttore generale e art director del festival.

Un'occasione per conoscere meglio la cultura dell'open source, in un periodo in cui le congiunture economiche sono avverse e, proprio per questo motivo, tecnologia e innovazione possono giocare un ruolo molto importante nello sviluppo di nuove idee imprenditoriali, non solo in Italia, ma in Europa e nel mondo.

Programma

Il Piemonte Share Festival offre ai visitatori la possibilità di interagire con chi ha fatto dell'innovazione e delle nuove tecnologie la sua professione, conoscendo i migliori professionisti del settore attraverso convegni, workshop e incontri tematici. Il programma completo dello Smart Mistake può essere visionato sul sito dell'Associazione Culturale The Sharing all'indirizzo – www.toshare.it -.

Piccolo errore, grande risultato

Smart Mistake. Piccolo errore. Il tema del Piemonte Share Festival vuole essere uno spunto per riflettere sul fatto che spesso l'errore, e l'errare, è un momento indispensabile e necessario del processo creativo. Infatti produrre degli errori è un modo per mettere in evidenza un problema, e dunque riflettere sull'eventuale soluzione in maniera più sistematica e razionale.

Inoltre la cultura open source, è chiaramente foriera di errori, ma anche rapide soluzioni, in quanto un errore viene risolto più facilmente se più persone contemporaneamente cercano la sua soluzione, come avviene appunto nell'open source e nella cultura del sapere condiviso.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)