Terra di danza Ottobre 2003

TERRA DI DANZA
STAGES 2003-2004

MODENA
Palazzetto Anderlini – Via Schiocchi 106

Domenica 9 Novembre 2003
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
DANZE GRECHE
Docente: Vassilis Polizois
Inizia ad insegnare nel 1979 per il gruppo "Likion Ellinidon", dal 1980 al 1985 insegna presso la FAO di Roma. Nel 1982 fonda il gruppo "I figli di Zorbas" con numerosi spettacoli a Roma. Dal 1985 al 1988 é insegnante, coreografo e primo danzatore del gruppo di danze folkloristiche "Greek American Folklore Society" di New York con numerosi spettacoli a New York City, New Jersey, Connecticut, California, Florida, Philadelfia, Washington D.C., Montreal, ecc… Nel 1988 fonda il gruppo di danze greche "OLYMPIA" a Roma, tenendo numerosi spettacoli. Insegna regolarmente in Italia e all'estero. Autore del libro "La danza Greca… ieri ed oggi", di prossima pubblicazione.

Stage residenziale
BUSANA (RE)
Albergo Il Castagno – Via Nazionale Sud 3/b

Sabato 6 – Domenica 7 – Lunedì 8 Dicembre 2003
Orari
Sabato 6: iscrizioni 15,30/16 – danza 16/19,30
Domenica: ore 9,30/12,30 – 16,30/19,30
Lunedì: ore 9,30/13
DANZE CINESI E NON SOLO
Docente: Marlies Juffermans
Insegnante di danze etniche internazionali presso Landeljik Centrum di Amsterdam per due anni fa fatto delle ricerche e studi in Cina elaborando un programma di danze cinesi delle minoranze Miao e Dong (sud Cina). Propone lo stage di danze cinesi abbinandole ad altre danze di paesi provenienti dall'Asia centrale: Kirgizstan e Uzbekistan (ha studiato in entrambi i paesi nel 1999). Scrive articoli sulla danza pubblicati regolarmente in Olanda. Insegna da 15 anni tenendo corsi, stages e seminari. Importante la sua partecipazione in qualità di docente di danze cinesi presso l'Holland Dance Festival che si é svolto nel novembre del 2001.

MODENA
Palazzetto Anderlini – Via Schiocchi 106

Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio 2004
Orari
Sabato: dalle ore 15,30 alle ore 19,30
Domenica: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
DANZE RUSSE
Docente: Hennie Konings
Ha studiato alla Rotterdam Dance Academy dove ha ottenuto il diploma di teatro-danza e di insegnante di danza. Studia a Mosca le danze russe. Per molti anni é stato il direttore artistico di un ensemble russo fondato da lui stesso con il quale partecipava in qualità di musicista, cantante e danzatore. Con questa compagnia é apparso in programmi televisivi e radiofonici. Nel 1986 mette fine alla carriera di danzatore per dedicarsi interamente allo studio, alla ricerca e all'insegnamento del folklore russo. Insegna regolarmente in Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Inghilterra, Russia e Giappone.

Domenica 14 Marzo 2004

DANZE DI ANIMAZIONE
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
Docente: Silvio Lorenzato
Con un'indagine sulla musica e la danza dell'America Latina, ha iniziato nel 1995 una personale ricerca e divulgazione dei repertori di danza popolare, affrontando il repertorio internazionale compiendo studi all'estero con i più qualificati ricercatori di danza tradizionale. Nel 1999 ha presentato nei suoi incontri "Facciamo animazione: proporre le danze popolari nelle feste" un'interessante analisi della tecnica dell'animazione, corredata da una raccolta di danze della tradizione internazionale. Dal 1993 guida La Farandola Associazione di danze popolari a Vicenza curandone il settore didattico ed artistico. Ha seguito i corsi di specializzazione in Didattica della danza popolare con Jan Knoppers dell'Accademia Nazionale di Danza di Rotterdam (NL).

Domenica 18 Aprile 2004

dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
DANZE EBRAICHE
Docente: Roberto Bagnoli
Studia con i più grandi maestri e coreografi nel campo della danza popolare nazionale ed internazionale approfondendo la danza israeliana con Moshiko Halevi, Shmulik Gov-ari, Shlomo Maman, Moshe Telem, Moshe Eskayo, Meir Shem-Tov, Gadi Biton, Israel Shiker. Ha danzato nelle seguenti compagnie: "Agorà", "Sasson Ve Simcha" e "Fiesta Mexicana" di Roma e dal 1995 è danzatore della compagnia Terra di Danza. Ha curato una parte delle coreografie dello spettacolo Celtic emotion (1998) e Mazal Tov, danze, suoni & racconti della tradizione ebraica (2000) per la compagnia TERRA DI DANZA.

Stage residenziale
BUSANA (RE)
Albergo Il Castagno – Via Nazionale Sud 3/b

da Giovedì 19 a Lunedì 23 Agosto 2004
XIII SEMINARIO DI DANZA E CULTURA EBRAICA
Docenti: Elena Bartolini, Carla Padovani, Roberto Bagnoli, Cristina Casarini, Antonio Tinti, Silvio Lorenzato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)