MODENA
Palazzetto Anderlini – Via Schiocchi 106
Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio 2004
Orari
Sabato: dalle ore 15,30 alle ore 19,30
Domenica: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
DANZE RUSSE
Docente: Hennie Konings
Ha studiato alla Rotterdam Dance Academy dove ha ottenuto il diploma di teatro-danza e di insegnante di danza. Studia a Mosca le danze russe. Per molti anni é stato il direttore artistico di un ensemble russo fondato da lui stesso con il quale partecipava in qualità di musicista, cantante e danzatore. Con questa compagnia é apparso in programmi televisivi e radiofonici. Nel 1986 mette fine alla carriera di danzatore per dedicarsi interamente allo studio, alla ricerca e all'insegnamento del folklore russo. Insegna regolarmente in Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Inghilterra, Russia e Giappone.
Costo: sabato Euro 30 (per corsisti 25)
domenica Euro 45 (per corsisti 40)
SCONTO 20% per chi si iscrive entro il 30 gennaio 2004.
Domenica 14 Marzo 2004
DANZE DI ANIMAZIONE
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
Docente: Silvio Lorenzato
Con un'indagine sulla musica e la danza dell'America Latina, ha iniziato nel 1995 una personale ricerca e divulgazione dei repertori di danza popolare, affrontando il repertorio internazionale compiendo studi all'estero con i più qualificati ricercatori di danza tradizionale. Nel 1999 ha presentato nei suoi incontri "Facciamo animazione: proporre le danze popolari nelle feste" un'interessante analisi della tecnica dell'animazione, corredata da una raccolta di danze della tradizione internazionale. Dal 1993 guida La Farandola Associazione di danze popolari a Vicenza curandone
il settore didattico ed artistico. Ha seguito i corsi di specializzazione in Didattica della danza popolare con Jan Knoppers dell'Accademia Nazionale di Danza di Rotterdam (NL).
Costo: Euro 45 (per corsisti 40)
SCONTO 20% per chi si iscrive entro il 28 Febbraio 2004.
Domenica 18 Aprile 2004
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30
DANZE EBRAICHE
Docente: Roberto Bagnoli
Studia con i più grandi maestri e coreografi nel campo della danza popolare nazionale ed internazionale approfondendo la danza israeliana con Moshiko Halevi, Shmulik Gov-ari, Shlomo Maman, Moshe Telem, Moshe Eskayo, Meir Shem-Tov, Gadi Biton, Israel Shiker. Ha danzato nelle seguenti compagnie: "Agorà", "Sasson Ve Simcha" e "Fiesta Mexicana" di Roma e dal 1995 è danzatore della compagnia Terra di Danza. Ha curato una parte delle coreografie dello spettacolo Celtic emotion (1998) e Mazal Tov, danze, suoni & racconti della tradizione ebraica (2000) per la compagnia TERRA DI DANZA.
Costo: Euro 45 (per corsisti 40)
SCONTO 20% per chi si iscrive entro il 3 Aprile 2004.
Stage residenziale
BUSANA (RE)
Albergo Il Castagno – Via Nazionale Sud 3/b
da Giovedì 19 a Lunedì 23 Agosto 2004
XIII SEMINARIO DI DANZA E CULTURA EBRAICA