Un argomento di scottante attualità è al centro di questa Mostra che si svolge a Milano fino al 30 aprile 2017
Presso il Museo di Storia Naturale di Milano è in corso di svolgimento questo evento molto interessante che permette di conoscere quale sia la natura dei terremoti e le loro caratteristiche.
Vivere in un Paese ad alto rischio come è l'Italia dovrebbe renderci più consapevoli riguardo all'evento sismico in generale e alla sua conoscenza, quindi alle sue cause e nel suo svolgersi.
La Mostra “Terremoti. Origine, storie e segreti dei movimenti della Terra” vuole rispondere a questa esigenza, oltre a fornire anche chiari e utili riferimenti alle modalità di comportamento in relazione al verificarsi dell'evento, che, a seconda della sua gravità, può avere, come ben sappiamo, conseguente terribili.
L'argomento terremoto viene indagato sotto tutti i punti di vista attraverso le sette sale che compongono il percorso espositivo: dalla sala che ci racconta la Terra e quello che “contiene” al suo interno a quella in cui si vuole portare l'attenzione al fenomeno, conseguente al terremoto, dello tsunami, che verrà anche simulato in una vasca, fino ad arrivare ad un argomento di rilevante attualità e di assoluta e primaria importanza e cioè la prevenzione e le modalità di costruzione anti-sismiche.
Uno spazio, inoltre, è stato riservato all'esplorazione dei terremoti di più evidente intensità che sono già accaduti in passato e alle loro conseguenze, oltre all'organizzazione di una serie di laboratori didattici ed esperienziali suddivisi per età.