Elliot Erwitt: la retrospettiva del grande fotografo a Lucca fino al 30 agosto 2015

Elliot Erwitt: la retrospettiva del grande fotografo a Lucca fino al 30 agosto 2015

Al Lucca Center of Contemporary Art si svolge una interessante retrospettiva, curata da Maurizio Vanni, per celebrare la fotografia di Erwitt

Fino al 30 agosto 2015 sarà possibile ammirare 136 opere del grande fotografo che ne raccontano il percorso creativo e mostrano la sua grande influenza per quanto riguarda lo sviluppo della “street photography” e, soprattutto, permettono di apprezzare il suo stile espressivo.

Erwitt ha lavorato inizialmente come freelance realizzando dei servizi per alcune riviste, poi venne assunto da una delle agenzie più importanti, la Magnum Photos. In seguito si è dedicato anche al cinema, realizzando sia spot che lungometraggi e documentari.

Accanto alla sua produzione lavorativa, ci sono i tantissimi scatti che ha realizzato in piena libertà creativa e in cui è riuscito a cogliere attimi di grande ironia, realizzando delle foto molto peculiari, sempre raffinate e nello stesso tempo molto curiose ed originali.

Il suo grande amore per l'effetto del bianco e nero si racconta in tantissime foto. Tra queste alcune sono indimenticabili come quelle che vedono protagonisti i suoi amati cani oppure la famosissima immagine dei due amanti che viene riflessa nello specchietto dell'automobile. Da sottolineare anche gli intensi ritratti che ha realizzato per Che Guevara e Marilyn Monroe.

Erwitt immortala “ciò che vede”. Nelle sue immagini viene narrato il racconto di un momento che viene colto quando accade, perché secondo Erwitt la fotografia non deve avere nulla di prestabilito, non ci deve essere un copione o la ricerca di qualcosa di specifico nel momento in cui si scatta. C'è semplicemente l'evento, quell'attimo che arriva – come dice lui stesso – come un regalo e che viene colto in modo istintivo.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)