Nelle mani di Vivian Maier

Nelle mani di Vivian Maier

La mostra dedicata alla fotografa si svolgerà fino all'8 gennaio 2017 presso l'Arengario di Monza: tante immagini anche inedite e appuntamenti gratuiti per approfondire Vivian Maier e la sua arte

Vivian Maier: chi era? Nata a New York nel 1926, per tutta la sua vita lavorò come baby sitter, ma è oggi famosissima nel mondo grazie alle immagini fotografiche che scattò per tanti anni prendendo come soggetti le persone comuni che immortalava in strada e per questo viene considerata una delle migliori espressioni di quella che è definita la “street photography”.

Il percorso grazie a cui è oggi conosciuta da tutti è ormai ben noto: i suoi tantissimi rullini, che conservava in un magazzino, finirono all'asta, poiché la Maier, che in quel momento aveva difficoltà economiche, non fu più in grado di pagare l'affitto del magazzino stesso.

Nel 2007, due anni prima della sua morte, questa consistente quantità di rullini arrivò nelle mani di un agente immobiliare, John Maloof, che in seguito ha poi ricostruito tutto l'archivio della Maier: si parla di oltre 120 mila negativi che, una volta stampati, hanno raccontato le caratteristiche di quel mondo variegato che Vivian Maier ci mostra ancora oggi tramite le sue bellissime immagini e con il suo peculiare stile.

La mostra permetterà di ammirare circa 100 foto e di queste moltissime sono inedite per il pubblico italiano. Sono fotografie sia in bianco e nero che a colori, non mancano dei filmati in Super 8 e gli altrettanto affascinanti “autoritratti” che ne evidenziano lo stile assolutamente moderno e senza tempo.

Piero Pozzi, docente di Fotografia presso il Politecnico di Milano, sarà, inoltre, protagonista di alcuni appuntamenti gratuiti che si svolgeranno durante la mostra proprio per approfondire l'esperienza artistica espressa da Vivian Maier e il suo significato.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)