IN LIBRERIA DAL 20 SETTEMBRE
365 campioni in bici di Giuseppe Castelnovi
I protagonisti della storia del ciclismo
In che giorno è nato Coppi? E Bartali? Merckx e Hinault? Domande a cui risponde questo libro-agenda. 365 campioni in bici: ogni giorno la biografia di un campione del ciclismo, la data di nascita, i suoi successi più importanti e alcuni episodi curiosi che ne hanno costellato la carriera. Una galleria di nomi e volti lunga un anno per scoprire (o riscoprire) gli atleti che hanno fatto la storia del ciclismo attraverso aneddoti, corse, primati, gioie, delusioni, maglie rosa e gialle, iridate e ori olimpici. Campioni e gregari, imprese e drammi, fughe e cadute fatali.
Un'agenda per pedalare negli anni d'oro del ciclismo e per affiancare, ai nomi dei grandi corridori, le proprie vittorie, i piccoli e grandi traguardi tagliati in sella alla propria bicicletta. "1889 – Nasce il 22 Henri Pélissier a Parigi. Vince il Tour del 1923 in maniera stupefacente come racconta Henri Desgrange allora "patron" della corsa francese: 'Pensate, a Nizza lo credevamo ormai fuori corsa poiché aveva quasi un'ora di ritardo in classifica. Per questo non demmo importanza alla sua prima fuga nella tappa delle Alpi: un quarto d'ora di vantaggio e poi… era stato raggiunto. Era nella logica e noi non avemmo più false speranze (era dal 1911 che un francese – Gustave Garrigou – non vinceva più il Tour). Però, tutt'ad un tratto Henri scattò di nuovo: prese uno, due, dieci minuti… recuperò il suo ritardo e uscì dalle Alpi vincitore del Tour'. È deceduto a Dempierre l'1 maggio 1935." "Meglio di un album di figurine: un'agenda perpetua per pedalare assieme ai grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclsimo."
Un libro agenda che fa rivivere giorno per giorno oltre cento anni di ciclismo. Un libro dedicato ai grandi campioni con le date di nascita e morte, i palmarès, le curiosità e gli aneddoti più gustosi di un secolo d'oro sui pedali. Un'agenda perpetua su cui appuntare i propri traguardi, tempi, allenamenti, attrezzature.