4° Salone della Cultura di Milano

4° Salone della Cultura di Milano

Il 4° Salone della Cultura di Milano si svolgerà il 18 e il 19 gennaio 2020. Saranno due giornate dedicate ai libri di ogni genere: dai successi editoriali recenti ai bestseller mondiali e fino alla possibilità di trovare bellissime edizioni d’autore, antiquarie e chicche pregiate per i collezionisti.

Il 4° Salone della Cultura di Milano è un evento unico in Italia. Mette, infatti, sotto ai riflettori l’intero universo del libro.

E’, dunque, un appuntamento dedicato davvero a tutti: da chi vuole acquistare la novità editoriale del momento e fino a chi, invece, è alla ricerca di testi rari e introvabili.

Salone della Cultura di Milano

Il Salone della Cultura di Milano trova la sua ideale location nello spazio di Superstudio Più, in Via Tortona 27. Le date da segnare in agenda per gli appassionati di libri e di editoria sono quelle di sabato 18 gennaio e di domenica 19 gennaio 2020. L’orario di ingresso per entrambi i giorni va dalle ore 10.00 alle ore 19.30.

Un mondo di libri

Questa manifestazione è dedicata al libro che viene raccontato in ogni sua possibile interpretazione. Ci saranno, infatti, stand di editori di ogni tipo, grandi e piccoli, con le loro pubblicazioni.

Oltre questo, ci sarà un ampio spazio per gli appassionati di libri usati che potranno così mettersi alla ricerca di edizioni di vario genere.

4° Salone della Cultura di Milano

Da sottolineare la presenza dell’Associazione Librai Antiquari Italiani e l’International League of Antiquarian Bookseller con le loro esposizioni di edizioni rare e di alto prestigio. Non mancherà, naturalmente la proposta dei collezionisti.

Mostre, laboratori e conferenze

Il programma del 4° Salone della Cultura di Milano, come sempre, prevede anche una serie di appuntamenti molto interessanti.

Ci saranno presentazioni di libri con la presenza di graditi ospiti del settore, ma anche mostre di fotografia, di scultura, di stampe d’arte. E’ previsto un ampio calendario di conferenze di vario genere e di grande interesse. C’è, infine, anche la possibilità di iscriversi a diversi laboratori didattici.

Per avere ulteriori info sull’evento è possibile seguire la Pagina Facebook del Salone della Cultura e collegarsi al sito www.salonedellacultura.it. La partecipazione ai laboratori è a pagamento e iscrivendosi ad un laboratorio si avrà l’ingresso gratuito al Salone per la giornata.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)