Avagliano Editore festeggia quest'anno i vent'anni di attività. La casa editrice di Cava de' Tirreni fu infatti fondata nell'82 da Tommaso Avagliano e successivamente vide l'ingresso nello staff di suo figlio Sante. Da allora è riuscita ad imporsi sul mercato editoriale per la particolarità delle sue offerte, specializzandosi nella pubblicazione di libri di narrativa, memorialistica, saggistica storico letteraria ed edizioni d'arte. Tra i successi di questi quattro lustri "Francesca e Nunziata" di Maria Orsini Natale, "Il resto di niente" di Enzo Striano, "Il fiele ibleo" di Gesualdo Bufalino ed "Una bella storia d'Italia 1943-1956 di Antonio Girelli". Tra le novità degli ultimi tempi da segnalare l'ottimo "I nottambuli" di Fruttero & Lucentini, "La signorina e l'amore" di Giovanna Mozzillo, " Diario di una donna che ha tradito" di Simona Izzo, l'interessantissimo "Figli di due mondi" che raccoglie scritti di autori italo-americani degli anni 30-40 tra i quali John Fante, "Vita di Anna Stickler" di Luigi Bartolini.