Torna come ogni anno il prestigioso appuntamento della Fiera del Libro per Ragazzi, organizzata a Bologna dal 28 al 31 marzo 2011.
Il Bologna Children's Book Fair è uno fra gli eventi editoriali più importanti in Italia, una fucina creativa in cui intervengono centinaia di editori provenienti da tutto il mondo, per portare al pubblico decine e decine di progetti e pubblicazioni dedicate al mondo dei bambini e dei ragazzi.
Fra libri illustrati, graphic novel, romanzi d'avventura e fantasy, la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna è una vetrina in cui si possono trovare le più innpvative iniziative dedicate al mondo della lettura per bambini, e non solo. Infatti oltreoceano i libri per ragazzi vengono definiti con il genere Young Adult, proprio per la loro universalità. Infatti non sempre i libri per ragazzi sono fruibili da un target così ben definito, la loro lettura scavalca la corte d'età cui sono dedicati, per appassionare anche “i grandi”.
Dove?
La 48ª edizione del Bologna Children's Book Fair si svolgerà al Quartiere Fieristico di Bologna, dal 28 al 31 marzo 2011. La fiera aprirà i battenti ogni giorno alle 9:00, mentre la chiusura degli spazi è prevista per le 18:30. È importante ricordare che la Fiera del Libro per Ragazzi è dedicata soprattutto agli “addetti ai lavori”, e tutti gli editori, gli illustratori, i traduttori e le diverse realtà presenti alla fiera riescono attraverso questo importante evento ad entrare a contatto fra loro, conoscersi e proporsi nelle loro diverse professionalità.
Eventi
Tutti gli eventi compresi nel ricco programma del Bologna Children's Book Fair (BCBF) sono dedicati alle interazioni fra i professionisti del settore editoriale. Fra gli eventi più attesi, la Mostra degli Illustratori e il Caffé degli Illustratori, le più importanti vetrine sulle nuove tendenze nel mondo dell'illustrazione editoriale. Come Ogni anno, la BCBF dedica la sezione illustratori ad uno Stato, quest'anno identificato con la Lituania. Per una carrellata completa sugli eventi della Fiera di Bologna, si può accedere alla pagina dedicata sul sito web ufficiale a questo indirizzo – www.bolognachildrensbookfair.com -.