1 – SIENA, ore 17.00, Aula F. Romani della Facoltà di Economia, Università di Siena, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Intervengono Stefano Bellaveglia e Giandomenico Piluso. Modera Fabrizio Coricelli.
1 – TORINO, ore 17.45, Teatro Colosseo, via Madama Cristina 71/A, Marcus Du Sautoy, autore di “L’enigma dei numeri primi”, riceve il Premio Peano 2004.
1 – CARUGATE (MI), 13.00-14.30, Carrefour, Strada Provinciale 208 km 2, Lilli Gruber presenta “Chador”.
1 – TORINO, ore 21.00, Unione Industriale, via Fanti 17, Lilli Gruber presenta “Chador”. Intervengono Evelina Christillin, Francesca Paci e Farian Seyed Sabati.
1 – MILANO, ore 21.00, Collegio Universitario Arcivescovile San Filippo Neri, via Mercalli 18, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”. Si prega di confermare la propria presenza al numero 02.584761.
2 – TRIUGGIO (MI), ore 21.00, Centro Culturale Peguy, Sala Consiliare, Salone degli Stemmi, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
2 – FUMANE (VR), ore 20,45, Sala del Consiglio, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Intervengono Federico Testa e Gianmaria Tommasi.
2 – SAN MARCO DI BORGOMANERO (NO), ore 21.00, Auditorium Sacro Cuore, vicino alla Chiesa Parrocchiale, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”. Introduce Lucia Bellaspiga. Interviene Stefania Vanini.
2 – BIELLA, ore 16.30-17.30, Libreria Giovannacci, via Italia 14, Lilli Gruber, autrice di “Chador”, incontra i lettori e firma copie del suo libro
2 – SAINT VINCENT (AO), ore 19.30, Lilli Gruber, autrice di “Chador”, riceve il Premio Donna dell’Anno.
2 – MILANO, ore 9.30, Hotel Michelangelo, Sala Michelangelo, via Scarlatti 33, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”.
2 – LIMBIATE (MI), ore 21.00, Aula Consiliare, via Dante 38, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
3 – MILANO, ore 12.00, Libreria del Giallo, via Peschiera 1, Marco Bettini presenta “Lei è il mio peccato”
3 – IVREA, ore 17.00-18.00, Libreria Cossavella, corso Cavour 11, Lilli Gruber, autrice di “Chador”, incontra i lettori e firma copie del suo libro.
3 – SAONARA (PD), ore 16.00, Auditorium Scuola Media Villatora, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
3 – AOSTA, ore 21.00, Salone delle Manifestazioni di Palazzo Regionale, Lilli Gruber presenta “Chador”.
3 – TORRE DI MOSTO (VE), ore 17.00, Palestra Comunale della Scuola Leopardi, vicolo Molino, Simona Torretta presenta “Otto anni e 21 giorni”. Intervengono Alessandra Cigana e Giovanni Monforte.
4 – BAROLO (CN), ore 16.30, Centro Congressi, via Bergesia 6, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution”. Intervengono Roberto Burdese e Enzo Vizzari
5 – ROMA, ore 18.30, Palazzo Wedekind, Sala Renato Angiolillo, piazza Colonna 366, Giulia Bongiorno presenta “Nient’altro che la verità”. Partecipano Francesco Cossiga, Enrico Letta, Cesare Romiti. Interviene Giulio Andreotti. Modera Pippo Baudo.
5 – PARMA, ore 16.30, Università, Facoltà di Economia, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Interviene Franco Mosconi.
5 – VERONA, ore 11.30, Sala Convegno Unicredit Banca, Via Garibaldi, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
PIACENZA, ore 21.00, Auditorium del Conservatorio G. Nicolini, via Santa Franca 35, Candido Cannavò autore di “E li chiamano disabili”, riceve il Premio ANMIL 2005. Intervengono Giovanni Anversa, Ken Loach, Pino Roveredo.
5 – FERRARA, appuntamenti con Dacia Maraini, autrice di “Colomba”:
ore 12.00, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Magna, via Savonarola 27, presentazione del suo libro;
ore 16.00, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Magna, via Savonarola 27, incontro con gli studenti sul tema “Amata scrittura”;
ore 21.00, Multisala Apollo, via Carbone 35, proiezione del film “Marianna Ucrìa”, tratto dall’omonimo romanzo.
5 – PIACENZA, ore 21.00, Cappella Ducale di Palazzo Farnese, piazza Cittadella, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”.
5 – VERONA, ore 18.00, Libreria Il Minotauro, via Cappello 35/C, Filippo Tuena presenta “Le variazioni Reinach”. Intervengono Mario Allegri e Agostino Contò
6 – ROMA, ore 21.00, Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi, Viale Pietro de Coubertin, Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”, e Marco Baliani, autore di “Nel regno di Acilia”, finalisti al Premio Biblioteche di Roma. Conducono Enza Sampò e Marino Sinibaldi. Si prega di confermare allo 06.45430203
6 – FERRARA, ore 10.00, Ridotto del Teatro Comunale, corso Martiri della Libertà 5, Dacia Maraini, autrice di “Colomba”, partecipa alla celebrazione del “Sessantesimo dell’UDI”. Intervengono Anna Folli, Ansalda Siroli. Coordina Anna Maria Quarzi. Letture di Barbara Pizzo. Proiezione del video “Manifesto dal carcere” di Vittorio Armentano
7 – ROMA, ore 17.30, Sala Capitolare, Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva 38, Giulio Andreotti presenta “1948. L’anno dello scampato pericolo”. Intervengono Francesco Cossiga, Massimo Franco, Claudio Petruccioli. R.S.V.P. 06.85354440.
7 – COURMAYEUR (AO), ore 16.00, Hotel Royal, Circolo Napapijri, Nicholas Evans presenta “Quando il cielo si divide” nell’ambito del Noir in Festival. Interviene Chris Cleave.
7 – PARMA, ore 17.30, Battei Libri, Strada Cavour 5/c, Luca Goldoni presenta “Millezampe”.
8 – MAIORI (SA), ore 18.00, Raffaele Nigro, autore di “Malvarosa”, riceve il Premio Maior Costa di Amalfi-Sezione Narrativa.
8 – COURMAYEUR (AO), ore 16.00, Hotel Royal, Circolo Napapijri, Piemonte in Noir, incontro con Alessandro Perissinotto, autore di “Al mio giudice”. Intervengono Gianni Farinetti, Margherita Oggero, Piero Soria
8 – COURMAYEUR (AO), ore 22.00, Palanoir, Leonardo Gori, autore di “L’angelo del fango”, nella cinquina dei finalisti del Premio Scerbanenco
9 – MONTEMURLO (PO), ore 17.00, Sala Polivalente C. Banti, piazza della Libertà, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
9 – CETARA (SA), ore 18.30, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution” nell’ambito della Festa delle alici di Cetara. Intervengono Gianni Mura, Luciano Pignataro, Vito Puglia.
9 – CESENA, ore 20.30, Libreria Minerva, piazza del Popolo 31, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
10 – FUCECCHIO (FI):
ore 10.30, Auditorium Villa La Vinaia, Parco Corsini (o Sala Consiliare), Lilli Gruber riceve la cittadinanza onoraria
ore 16.00, Auditorium Villa La Tinaia, Parco Corsini, Lilli Gruber presenta “Chador”.
10 – TREVISO, ore 16.00, Salone dei Trecento, Filippo Tuena, autore di “Le variazioni Reinach”, riceve il Premio Comisso
11 – MONTECATINI (PT), ore 16.30, Terme Tamerici, Romano Battaglia presenta “Silenzio”.
12 – UDINE, ore 18.00, Sede Asocciazione Industriali, Palazzo Torriani, largo Melzi 2, Giulia Bongiorno presenta “Nient’altro che la verità” nell’ambito della rassegna “Industria e cultura”.
12 – MILANO, ore 18.00, Libreria Rizzoli, Galleria Vittorio Emanuele II 79, Vittorio Borelli presenta “Banca padrona”. Intervengono Dario Di Vico, Pietro Modiano, Giulio Sapelli, Angelo Tantazzi
12 – MIRANO (VE), ore 20.45, Ristorante “Shake a leg”, via Miranese 25, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”. Interviene Andrea Stella.
12 – PISA, ore 17.15, Scuola Superiore S. Anna, Aula Magna, piazza Martiri della Libertà 33, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-una visita guidata”.
13 – ROMA, ore 16.30, Palazzo Baldassini, via delle Coppelle 35, Michele Ainis, autore di “La libertà negata” segnalato nell’ambito del Premio “I libri dell’anno nella scienza giuridica 2004-XVIII”.
13 – TORINO, ore 16.00, Sede Adei Wizo, piazzetta Primo Levi 12, Filippo Tuena presenta “Le variazioni Reinach”.
14 – ZURIGO, ore 18.15, ETH Zentrum, Geschoss 3, Raum 5, Rämistrasse 101, Beppe Severgnini presenta “La testa degli italiani-Istruzioni per l’uso”.
15 – CARMIGNANO DI BRENTA (PD), ore 20.45, piazza Marconi 1, Giulia Bongiorno presenta “Nient’altro che la verità” nell’ambito della manifestazione “Dicembre culturale”.
15 – ALASSIO (SV), ore 18.00, Auditorium Biblioteca Civica Renzo Deaglio, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
15 – CREMONA, ore 17.00, Biblioteca Statale, Massimo Bocchiola e Marco Sartori presentano “Teutoburgo”. Intervengono Fabrizio Loffi e Marina Volontè
16 – FOSSO’ (VE), ore 21.00, Biblioteca Comunale, Antonia Arslan presenta “La masseria delle allodole”.
16 – ROMA, Melania Mazzucco, autrice di “Un giorno perfetto”, incontra gli autori e firma copie del suo libro:
ore 12.00, Libreria Arion Minerva, piazza Fiume;
ore 13.30, Libreria Arion Eritrea, viale Eritrea;
CINECITTA’, ore 16.00, Libreria Arion Mondo Nuovo;
EUR, ore 18.30, Libreria Europa, Centro Commerciale I Granai.
16 – UDINE, ore 21.00, La gola del Vino, viale Volontari della Libertà 54/2, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
17 – LIMENA (PD), ore 21.00, Comune di Lìmena, proiezione del film di H. Verneuil “Quella strada chiamata Paradiso”. Interviene Antonia Arslan, autrice di “La masseria delle allodole”
17 – ROMA, Lilli Gruber, autrice di “Chador”, incontra i lettori e firma copie del suo libro:
ore 16.00-17.00, Auchan Casalbertone, via Pollio 50;
ore 17.30-18.30, Auchan Collatina, via Collatina angolo via GB. Valente
17 – Melania Mazzucco presenta “Un giorno perfetto”:
PONTELONGO (PD), ore 17.00, Villa Foscarini e Rizzo;
CONSELVE (PD), ore 21.00, Istituto Mattei, via Leone Traverso 6.
17 – MODENA, ore 19.00, Bardo della Cittadella, centro storico, Gigi Padovani presenta “Slow Food Revolution”. Intervengono Allan Bay, Antonio Cerchi, Stefano Reggiani.
18 – CATANIA, ore 17.30, Hotel Sheraton, via Antonello da Messina 45, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili” e riceve il Premio Aci Trezza Verga. Intervengono Giuseppe Castronovo, Mario Ciancio, Nino Milazzo.
19 – BROLO-PATTI (ME), ore 18.00, Palatenda, piazza Annunziatella, Candido Cannavò presenta “E li chiamano disabili”.
19 – PARMA, Lilli Gruber presenta “Chador”. In attesa di dettagli
19 – GEMONA (UD), Istituto Tecnico Commerciale Geometri G. Marchetti, Via Praviolai 4, Ezio Vendrame presenta “Calci al vento”.
20 – VIGNOLA (MO), ore 21.00, Castello, Lilli Gruber presenta “Chador”. Interviene Paola Manzini.
20 – FIDENZA (PR), ore 21.00, Circolo Arci Joe’s, via Milani 11, Simona Torretta presenta “Otto anni e 21 giorni”.
21 – EGNA (TN), ore 20.00, Haus Unterland Bozen, Lilli Gruber presenta “Chador”.
22 – TERME DI COMANO (TN), ore 21.00, Ponte Arche, Nuovo Teatro Parrocchiale, Lilli Gruber presenta “Chador”.
27 – PREDAZZO (TN), ore 21.00, Aula Magna del Municipio, Luca Goldoni presenta “Millezampe”.
29 – SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN), ore 18.00, Sala Congressi, Giovanni Floris presenta “Monopoli”