Cani viaggiatori e amici premurosi

Cani viaggiatori e amici premurosi  – 19 storie d'amore di Aliai – Volume fotografico

Dedicato ad Ursus, il fedele compagno dell'artista, il volume, edito da Gli Ori, intitolato Cani viaggiatori e amici premurosi propone 19 storie, per immagini, d'amore tra l'uomo e il cane: " Credo che Ursus mi abbia donato – così premette Aliai – con la sua straordinaria 'magia' le occasioni per osservare intorno a me, con occhi diversi, e il vivo desiderio di focalizzare, le possibilità di intervento concreto, verso quanti, individui e animali, si trovassero in condizioni complesse (umani) e difficili (animali)…". Storie di vita ordinaria, colte dall'obiettivo di Aliai e rese alla lettura attraverso il filtro della profonda sensibilità dell'artista, che raccontano l'amore straordinario che lega il cane all'uomo, un amore devoto che porta il primo a raggiungere una sorta di simbiosi con il secondo fino a condividerne umori, sentimenti, silenzi, sofferenze, la vita intera e il suo percorso, anche quello di strada.

"Gli estremi di queste opere si condensano in due sentimenti precisi e apparentemente contrastanti: la solitudine e l'amore. Loro, i cani, sono colti dall'immagine nella semplice quotidianità dell'esistenza che li ha scelti, rimandando alla loro antica fedeltà e alla innegabile devozione alla linea esistenziale del proprio padrone. La loro casa è la strada, il loro tetto è il cielo, il calore che li riscalda è nella semplicità di un rapporto di fedeltà che non chiede altro che il condividere gli stessi spazi. Così scopriamo che quelli che la sottocultura metropolitana raccoglie sotto il termine di "Punk a bestia" sono una vera e propria tribù fatta di uomini e di cani che sopravvivono in una dimensione alternativa a quella definita come ordinaria e cioè quella fatta di lavoro, casa, appuntamenti, famiglia, convenzioni.

Discretamente fotografati nelle piazze, nelle metropolitane, negli androni delle stazioni, sui marciapiedi delle vie del centro, raramente veramente soli, poco lontano i loro compagni senza parola….una massa di persone e cani che comunicano senza l'occorrenza dell'uso di un linguaggio codificato, senza l'urgenza di chiedersi nulla che non sia già sottintesa in quel loro reciproco lasciarsi vivere". Immagini particolarmente suggestive, dense di semplice e vera poesia (e proprio per questo così emozionali), alla cui lettura la stessa Aliai introduce: " Tra le modalità di lettura è da considerarsi, prima tra tutte, un distacco spirituale silenzioso: benefico raccoglimento della mente, o con tutto il cuore. Potrebbe essere necessario utilizzare rapide, in alcuni casi, ripetute incursioni interiori, da compiersi senza limiti prestabiliti". Il volume è stato presentato al pubblico in occasione della campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono degli animali da affezione organizzata da Legambiente in collaborazione con Unicoop ed è inserito nel progetto di raccolta fondi a favore della realizzazione di lavori di bonifica nel canile di Sesto Fiorentino.

A chiudere il volume è il breve, ma significativo, testo di Angelo Cappelletti.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)