Dizionario dei nomi geografici e topografici dell'Egitto greco-romano di Aristide Calderini, Supplemento 3° Con questo “Supplemento 3°” continua la serie degli aggiornamenti ai sette volumi già pubblicati del Dizionario dei nomi geografici e topografici dell’Egitto greco-romano (1935-1996), che si presenta oggi come il repertorio più completo di uso corrente nel settore. Il materiale utilizzato nella elaborazione dell’opera proviene, nella quasi totalità, dalle pubblicazioni degli anni 1994-2001. L’entità non certo trascurabile delle aggiunte registrate nel Supplemento 3° prova quanto considerevole, rispetto al passato, risulti l’incremento dei dati e quale arricchimento ne sia conseguito per le nostre specifiche informazioni; infatti nuovi territori della provincia egiziana, come il Delta, il Deserto Orientale, le Oasi libiche, in questi ultimi anni, si sono aperti ad una migliore riconoscibilità anche per questo aspetto. L’allestimento del Supplemento 3° – che si ripropone nella strutturazione propria dei volumi che lo hanno preceduto – ha offerto l’opportunità di procedere, nel contempo, alle ovvie quanto indispensabili correzioni ed all’inserimento di lemmi (per tutti va citato Ossirinco) che, in precedenza, non avevano trovato posto nella regolare sequenza alfabetica.