Dal 4 al 7 novembre Cagliari e il suo centro storico si apriranno ad un evento in cui protagonisti indiscussi e ricchi di fascino saranno i libri e la letteratura. L'associazione Malik, che organizza il festival I Libri aiutano a vivere meglio – Bruno Munari, ha scelto una linea che tenga conto dei diversi, e spesso contrastanti, punti di vista intrinsechi all'arte dello scrivere.
Lo scrivere come arte, l'arte come elaborazione del modus vivendi dell'artista. Per questo motivo il festival parte dall'esposizione in mostra delle opere e degli oggetti personali (come le macchine da scrivere) di Bruno Munari, perchè attraverso il particolare si arrivi all'universale, attraverso l'arte alla parola, e quindi al libro.
Luoghi del Festival
Il Festival I libri ci aiutano a vivere meglio sarà organizzato in tre tappe.
Il 4 novembre prenderanno il via dalla città di Cagliari la mostra e gli eventi collaterali al festival: la mostra sarà realizzata presso la Galleria Capitol in Piazza Carmine, mentre i giorni successivi, in Piazza Carmine e nelle Scalette Santa Chiara, saranno organizzati diversi laboratori e workshop sulla letteratura, la scrittura e il libro, aperti alle scuole e al pubblico generico.
Cagliari non è però l'unico luogo ufficiale del festival, che sarà riproposto, a dicembre, in altri due comuni della Sardegna, Oristano e Norbello, rispettivamente il 3 e 4 dicembre e il 5.
Malik e l'intercultura
L'associazione culturale Malik, che organizza il Festival e i laboratori, ha fra le sue finalità la diffusione della cultura, anzi, delle culture. Della ricchezza che proviene dalla conoscenza di popoli e modi di vivere che sembrano lontanissimi dal nostro sentire, ma che possono affascinare e insegnare molto.
Programma ufficiale
Per maggiori informazioni sul programma del festival I libri aiutano a vivere meglio e per conoscere nel dettaglio le attività dei laboratori, è possibile visionare il programma presente nel sito ufficiale dell'associazione Malik all' indirizzo www.associazionemalik.it.