Non chiamatelo campanilismo. La Fiera del Libro Calabrese è piuttosto un modo di valorizzare e diffondere i progetti che nascono e crescono in questa splendida regione italiana, la Calabria. Un modo per creare nuovi moti e nuovi progetti di collaborazione e cooperazione fra gli imprenditori che si occupano della diffusione della cultura del libro in Calabria.
La Fiera del Libro Calabrese è organizzata dall'Associazione Sinergie Culturali e dalla Libreria Biblos, che mette a disposizione i suoi locali per gli stand espositivi per gli editori che parteciperanno con la loro presenza e i loro titoli alla fiera del libro edito in Calabria.
Gli espositori
Un'occasione per diffondere i propri progetti editoriali e farsi conoscere da un più vasto pubblico, la Fiera del Libro Calabrese vedrà la partecipazione di ben ventisette editori che hanno la loro sede legale o operativa proprio in Calabria. Per favorire la diffusione delle loro collane editoriali, tutte le case editrici partecipanti applicheranno sui loro titoli uno sconto del 20% sul prezzo di coprtina.
Progetto Invito alla Lettura nelle Scuole
Consci del fatto che la lettura sia un fattore di formazione fondamentale per le nuove generazioni, gli organizzatori della Fiera del Libro Calabrese, gli Editori e i Dirigenti Scolastici, con il patrocinio della Regione Calabria, hanno dato vita al progetto Invito alla Lettura: “Un Editore, un Autore, un Libro per una Scuola”.
Grazie a questo progetto dirigenti e insegnanti, in collaborazione con gli editori che danno la loro disponibilità per il progetto, sceglieranno insieme uno o più titoli delle collane degli editori che partecipano alla fiera, che saranno presentati come libri di lettura per le classi scolastiche elementari e medie.