“GENOVA EXPRESS”

Il libro
Genova, luglio 2001: migliaia di giovani attendono con impazienza e apprensione le manifestazioni contro il G8. Uno di loro è il protagonista di questo romanzo. Il suo modo di vita, il suo ambiente, le sue idee, le sue passioni lo condurranno per le strade di Genova, in uno scenario tanto incredibile quanto reale. Tra finzione e realtà, il racconto delle giornate di Genova, delle aspirazioni e delle esperienze di una generazione che è tornata a credere che "un altro mondo è possibile".

"Dallo sfruttamento nei call center agli amori infelici, dalle amicizie stravaganti all'impegno politico, il protagonista ci conduce, con acuta sensibilità, da una Napoli stralunata e generosa, irta di contraddizioni e di volontà di cambiamento, alla Genova blindata e in stato di guerra dei giorni del G8. Ne scaturisce una immagine vivida e ricca di sfaccettature delle motivazioni, degli stili di vita e degli stati d'animo di una nuova generazione di contestatori".

L'autore
Riccardo Brun vive e lavora a Napoli. Soggettista, sceneggiatore, documentarista, pubblicista, ha avuto esperienze di cooperazione internazionale. Ha pubblicato con Massimo Ricciuti un romanzo a quattro mani, Carissimo L, Guida 2000 (menzione speciale al Premio Elsa Morante 2001). Con un cortometraggio, L'ultimo rimasto in piedi, diretto da U. Capolupo, ha vinto il premio come miglior film italiano al Siena International film festival.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)