“I custodi della biodiversità” di Pablo Balbontín Arenas

I custodi della biodiversità di Pablo Balbontín Arenas

Coedizione con la FAO, in collaborazione con Fondazione Italiana per la Fotografia, Forum di Associazioni per la Cultura, International Potato Center, Istituto Agronomico per l'Oltremare. 94 fotografie in bianco e nero, edito da Edizioni Angolo Manzoni

L'importanza vitale della diversità biologica agricola e dei suoi "custodi", gli agricoltori e i contadini di tutto il mondo, fotografati magistralmente da Pablo Balbontín Arenas in Etiopia (frumento), in Messico (mais), in Perù (patata) e nelle Filippine (riso). Il volume fotografico è il catalogo della mostra omonima.

Si stima che in 10.000 anni di agricoltura siano state utilizzate sette o ottomila specie diverse, mentre oggigiorno se ne coltivano appena centocinquanta e solo quattro (frumento, mais, riso, patata) rappresentano più del 50%. È la selezione realizzata da migliaia di generazioni di semplici contadini che mette a disposizione della moderna biotecnologia gli strumenti per far fronte a condizioni ambientali mutanti e a necessità umane imprevedibili. Sono questi contadini che continuano a tenere le chiavi del futuro alimentare dell’umanità.

E la diversità genetica – ora a rischio, a causa della contaminazione con gli OGM, – non è distribuita a caso nel mondo, ma è localizzata principalmente in zone che coincidono in molti casi con paesi in via di sviluppo: America Centrale e Meridionale, Asia Centrale, Etiopia e India… "Il vero rimedio per la fame e la povertà" non sono gli OGM, "è un’agricoltura organica rispettosa della natura", afferma l’economista Jeremy Rifkin (LA STAMPA 5/8/03).

APPUNTAMENTO:

Come affermano l'economista Vandana SHIVA e Carlo Petrini, lo sviluppo sostenibile non passa per le multinazionali delle sementi geneticamente modificate. I semplici agricoltori rappresentano "l'umana provvidenza", perchè sono: I CUSTODI DELLA BIODIVERSITÀ

Venerdì 13 febbraio 2003, alle ore 18.00, Science in Communication, presso Mondadori Multicenter, via Monte di Pietà 2, Torino, presenta il volume fotografico I CUSTODI DELLA BIODIVERSITÀ, Immagini del biodiverso fra natura e cultura Edizioni Angolo Manzoni. Partecipano l'autore, Pablo Balbotín Arenas (fotografo) e Alberto Asero (bioeticista, collaboratore scientifico del quotidiano "Europa").

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)