Il libro "I SEGRETI DELLA PASSIONE DI CRISTO. Dalle visioni di Caterina Emmerick al film The Passion of the Christ di Mel Gibson" conduce il lettore in un percorso alla scoperta del senso più profondo della Passione di Cristo. Svela i tanti retroscena dell’evento d’arte e di fede più discusso della storia del cinema, come il film La Passione di Cristo di Mel Gibson.
Ripropone, inoltre, in drammatiche pagine le visioni avute nell'800 dalla stigmatizzata Caterina Emmerick, che descrisse nei minimi particolari i patimenti di Gesù Cristo nell’Orto del Getzemani quando il diavolo gli mostrò, per tentarlo, tutti i peccati degli uomini dall’inizio alla fine dei tempi, durante la fustigazione, la Via Crucis, la Crocifissione e l’agonia sul Calvario.
Questo libro è anche un reportage che, oltre avvalersi di contributi critici (Rino Cammilleri e Mario Palmaro), cita autorevoli fonti (Vittorio Messori e Andrea Piersanti), puntando dritto al cuore dell’evento, riponendo al centro dell’attenzione la natura umana e divina di Gesù Cristo.
L'Autore
Giancarlo Padula, giornalista, scrittore, operatore della musica cristiana contemporanea, è nato a Terni nel 1953. Ha pubblicato numerose opere: Oltre i quattro cubiti (Visconti, Terni 1980); I malefici (Edizioni Segno, Udine 1993); Satana e i suoi mercenari (Edizioni Segno, Udine 1995); I segreti degli esorcisti (Edizioni Segno, Udine 1998); Le vere armi per combattere con efficacia le potenze del male (Editrice Herbita, Palermo 2002 – Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri); Bin Laden, i tempi dell’anticristo (Edizioni Spring, Caserta 2002); Dall’inganno dei Beatles alla Musica per Dio (Greco e Greco Editori, Milano 2003); La Magia è una trappola (Greco e Greco Editori, Milano 2003).