La donna del lago di Rody Mirri
Rody Mirri è un milanese "anomalo" di origine trentina. Vive tra l'Italia e Ibiza. Ha lavorato (e lavora) per la televisione e il mondo dello spettacolo, in qualità di talent-scout, direttore artistico, produttore e manager. Tra un impegno e l'altro è riuscito a riempire le cronache rosa con le sue avventure galanti. Ha già pubblicato "Il triangolo del potere", "La donna del lago", edito da Larcher Editore, è il suo primo romanzo. Si tratta di una storia d'amore: il manager televisivo Alessandro Fabiani e Virginia Bellissario, donna sposata dell'alta borghesia comasca, si innamorano follemente e improvvisamente. Ma la loro storia verrà messa a dura prova dalla potente ostilità della famiglia di lei, che si adoprerà con ogni mezzo per dividere i due e conservare integra la propria immagine di famiglia rispettabile. Alla fine la forza dell'amore di Alessandro e Virginia avrà la meglio su tutto. Solo a questo punto la convivenza mostrerà una vera sorpresa: gli impedimenti "esterni" non sono nulla a confronto con gli ostacoli di natura "interna", alla naturale diversità di carattere dei protagonisti del romanzo. Diversità che porrà burrascosamente fine alla relazione, con vendette, strascichi giudiziari, e sofferenze morali e fisiche da entrambe le parti. Il tutto sullo sfondo "magico" del mondo "vip", tra notissime località turistiche e locali esclusivi.
Il libro è stato presentata alla discoteca "Paradiso", di Rimini, da Samantha Degrenet e con la partecipazione sul palco di: Francesca D'Auria e Walter Nudo. Questa presentazione è avvenuta il 1° giugno 2003.
La seconda prestigiosa presentazione è avvenuta il giorno 30 giugno 2003, presso lo Sheraton Diana Majestic Hotel di Milano. In realtà si è trattato di una duplice presentazione. Infatti oltre a "La donna del lago" è stato mostrato ad un pubblico selezionatissimo "La repubblica delle veline" di Candida Morvillo (Vanity Fair) edito dalla Rizzoli. Grazie anche alla presenza dei numerosi vip e di alcune bellezze televisive, l'evento ha avuto risonanza presso i media a livello nazionale. Studio Aperto, Sipario di Rete4, Tg2 hanno infatti dedicato dei servizi alla presentazione.
Il produttore Avv. Renato Imbriano ha recentemente comunicato che entro la fine del 2003 inizieranno le riprese del film tratto da LA DONNA DEL LAGO, per la direzione di un noto regista italiano.