La partigiana veneta. Arte e memoria della resistenza a cura di Maria Teresa Sega
Donne e lotta di Liberazione. Il nuovo capitolo di una storia inesplorata
Luoghi e simboli della memoria pubblica: due monumenti per ripercorrere il vissuto delle partigiane venete
Due sono i monumenti che Venezia ha dedicato alle donne della Resistenza. Questo libro ne racconta la storia, cercando di riconnettere in un'unica trama narrativa l'opera di Murer e quella di Leoncillo, la partigiana morente e quella combattente, il bronzo monocromo della prima e i colori della seconda. L'autrice parte qui dai materiali di un convegno che nel 2001 mirava a ricostruire la storia dei due monumenti per approdare ad un'indagine più ampia sulla memoria pubblica, i suoi simboli, i suoi valori.
Il volume, curato da Maria Teresa Sega è pubblicato in collaborazione con l'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea.